Motori

Marketing – Kaspersky debutta a Mosca con la Ferrari

IlIl rumore di un motore Ferrari di Formula Uno sentito dal vivo è qualcosa che difficilmente si dimentica e quando vedi con quanta facilità una macchina del genere riesce a raggiungere quelle incredibili velocità in pochi secondi, capisci quanto importante sia la tecnologia se si vuole raggiungere il top” ha dichiarato Eugene Kaspersky, CEO e co-fondatore di Kaspersky Lab. “L’approccio all’high-tech e la voglia di essere i migliori nel proprio campo sono le caratteristiche che accomunano Ferrari e Kaspersky Lab e che hanno reso questa partnership tanto solida quanto promettente. La partecipazione della Scuderia Ferrari a Moscow City Racing regalerà al pubblico di Mosca emozioni fortissime e sono davvero orgoglioso che ciò sia potuto accadere grazie a Kaspersky Lab”.
Commentando l’evento, il pilota Ferrari Giancarlo Fisichella ha dichiarato: “Ho dedicato tutta la vita all’automobilismo partecipando a tantissime gare in tutto il mondo e credo che un evento simile ospitato nel centro storico della città di Mosca sarà davvero un’esperienza davvero indimenticabile”.
La partnership tra Kaspersky Lab e Scuderia Ferrari.
La partnership tra Kaspersky Lab e Scuderia Ferrari è iniziata nel maggio 2010 al Gran Premio di Spagna. Nella fase iniziale la partnership riguardava la sponsorizzazione del team AF Corse nel campionato Gran Turismo Le Mans Series e il titolo di “Fornitore” della Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1.
Nel novembre 2010 Kaspersky Lab ha scelto di diventare sponsor della Scuderia Ferrari per il biennio 2011 e 2012. Il logo Kaspersky Lab è stato posto sul musetto della 150° Italia e continua a essere presente nelle competizioni GT Le Mans Series ed Intercontinental Le Mans Cup sulle Ferrari 458 Italia del team AF Corse.
Kaspersky Lab di recente ha siglato con Ferrari anche un accordo di licensing per lo sviluppo di prodotti per la sicurezza informatica. Lo scorso giugno è stato lanciato sul mercato il “Kaspersky Internet Security Special Ferrari Edition”, nato dall’integrazione del migliore Internet security Kaspersky con, la “Ferrari Virtual  Academy”.
Per gestire la sponsorizzazione e tutte le attività ad essa collegate, è stata creata una divisione globale, la Kaspersky Lab Global Partnership & Sponsorship, con base a Roma e diretta da Alexander Moiseev, Amministratore Delegato di Kaspersky Lab Italia, con Aldo Del Bo direttore commerciale e Sandro Cisco PR Manager.
Kapersky Lab
Kaspersky Lab è una delle aziende in più rapida ascesa nel settore della sicurezza informatica a livello mondiale. Oggi è saldamente posizionata tra i quattro principali fornitori di software di sicurezza per utenti finali al mondo. Kaspersky Lab continua a migliorare la sua presenza sul mercato, mostrando una forte crescita in tutti i territori. I risultati finanziari del 2010 dell’azienda hanno fatto rilevare una crescita del 28% a livello globale rispetto all’anno precedente e un fatturato di oltre 500 milioni di dollari. Kaspersky Lab è un gruppo internazionale attivo in oltre 100 paesi di tutto il mondo. La sua sede centrale si trova a Mosca, da dove vengono controllate le operazioni globali e il business development.  Kaspersky Lab attualmente impiega oltre 2.300 specialisti altamente qualificati. Ha uffici in 29 paesi e i suoi prodotti e tecnologie proteggono più di 300 milioni di utenti in tutto il mondo.
oscow City Racing, giunto alla sua quarta edizione, vedrà quest’anno per la prima volta la partecipazione ufficiale della Ferrari che, su invito di Kaspersky Lab, giungerà a Mosca con la monoposto che ha partecipato al Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2010. L’onore di guidare per la prima volta in Russia una Ferrari di Formula Uno spetterà a Giancarlo Fisichella, a disposizione della Scuderia di Maranello per le attività commerciali e sportive legate allo sviluppo della vettura: il pilota romano si cimenterà sullo spettacolare tracciato cittadino che, partendo dalla Piazza Rossa e lambendo le mura del Cremlino, attraversa il centro storico di Mosca.
Previous post

Marketing - Gamenet sulle maglie dei "doriani"

Next post

SERIE BWIN 2011/2012: ECCO LE DATE

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *