Altri Sport

Ciclismo – Il Giro d’Italia e Rai a Sportel: verso nuovi record di audience globale

Il vice campione del mondo e vincitore della Milano-Sanremo Matthew Goss, l’asso
del pedale Alexandre Vinokurov, che ha vestito la Maglia Rosa più volte nelle
passate edizioni del Giro ed è stato protagonista dell’eroica tappa di
Montalcino del 2010 e Filippo Pozzato, vincitore di una tappa al Giro d’Italia,
di una Sanremo e di una Tirreno–Adriatico, sono stati oggi gli ospiti d’onore
del momento speciale dedicato al Giro d’Italia che si è svolto a Sportel, la
fiera internazionale dei diritti TV e new media dei grandi eventi sportivi,
presso lo stand Rai.
A poco meno di sette mesi dalla partenza del 95°
Giro d’Italia, che si svolgerà dal 5 al 27 maggio 2012, il Vice Direttore
Generale Rai Gianfranco Comanducci, l’Amministratore Delegato e il Direttore
Generale di RCS Sport Giacomo Catano e Michele Acquarone, hanno voluto brindare
così ai successi televisivi mondiali della Corsa Rosa nel 2011, con lo sguardo
già rivolto a nuovi record di audience globale da raggiungere e superare nel
2012.
“Saranno più di 160 i Paesi nel mondo che nel 2012 vedranno il Giro
d’Italia. E’ la testimonianza di quanto il ciclismo e la corsa a tappe rosa
siano nel cuore di tutti gli sportivi” ha dichiarato l’Avv. Gianfranco
Comanducci, Vice Direttore Generale della Rai.
“Contiamo – ha aggiunto
Comanducci – di raggiungere 300 milioni di spettatori a tappa: nelle loro case,
interpretando il ruolo di servizio pubblico, continueremo a portare, sempre più
attenti ai valori del territorio, le bellezze del nostro Paese, i luoghi d’arte,
la cultura, il fascino delle montagne e anche dei più piccoli borghi
italiani”.
“Il Giro d’Italia riscontra sempre maggior interesse a livello
internazionale grazie al prezioso lavoro di Rai e del nostro team interno che
insieme hanno saputo proiettare il grande evento sul palcoscenico mondiale
valorizzando la commercializzazione nei Paesi storici del ciclismo e nei mercati
emergenti” ha dichiarato Giacomo Catano, Amministratore Delegato di RCS
Sport.
Nel 2011 il Giro d’Italia si è indiscutibilmente affermato come un
evento televisivo globale multipiattaforma, che ha raggiunto un’audience
potenziale di oltre 800 milioni di telespettatori nel mondo, con una diretta
televisiva in 168 Paesi, attraverso un network di partnership che ha coperto
cinque continenti. A riprova dell’interesse crescente del pubblico televisivo
mondiale è stata la decisione di Eurosport, uno dei partner televisivi più
consolidati della Corsa Rosa, di incrementare il total broadcast-time del 10%
rispetto al 2010 nei 74 Paesi coperti tra Europa ed Asia, riuscendo così a
raggiungere 33 milioni utenti unici.
In Italia, la diretta televisiva
sulle reti Rai (Rai 3 e RaiSport 1, con repliche su RaiSport 2) è stata di 184
ore, con 70 ore live su Rai 3 (digitale terreste ed analogico) e 114 ore live su
RaiSport 1 (digitale terrestre). La total audience cumulata sulle reti Rai è
stata incrementale rispetto al 2010 raggiungendo quasi 115 milioni di
telespettatori, con un sostanzioso allargamento dell’audience sulle frequenze
digitali di RaiSport 1 pari al + 66%.
Sempre più significativi sono anche
i dati relativi all’utenza web che segue la Corsa Rosa attraverso i siti dei
partner globali del Giro d’Italia. Nel nostro paese le pagine web di Rai.it
dedicate al Giro d’Italia come evento sportivo, ma anche di cultura ed
entertainment, hanno avuto una media giornaliera di 24.963 utenti unici e un
totale di 2.083.082 visitatori (rispettivamente +2% e +9% rispetto al Giro
2010), che arrivano a quasi 3,5 milioni se si include l’audience della diretta
web su RaiSport1 e Rai 3.
Nuove frontiere televisive e multimediali si
aprono dunque di fronte al prossimo Giro d’Italia, che prenderà avvio dalla
Danimarca il 5 maggio 2012 con l’obiettivo di diventare sempre più un evento da
record: dalla partenza più a nord per una grande corsa a tappe, a un nuovo
coraggioso approccio all’ampliamento della propria audience globale,attraverso
un legame sempre più stretto ed efficace tra la piattaforma televisiva e i nuovi
media in evoluzione, web e social network.
Allo stand Rai di Sportel Monaco, la fiera dei diritti TV dei grandi eventi
sportivi. Matthew Goss, Alexandre Vinokurov e Filippo Pozzato sono gli
ospiti d’onore del momento speciale dedicato al Giro d’Italia.
Previous post

Bundesliga - L'FC Augsburg rinnova la partnership con la VR Bank

Next post

Business e stadi - In aula 18 club della Serie Bwin

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *