Rinnovata a Imola la partnership tra FMI, Infront Motor Sport e Pirelli
Alla conferenza stampa tenutasi nel “Paddock Show” di Imola alla presenza di tanti giornalisti hanno partecipato Paolo Sesti, Presidente della Federmoto, Paolo Flammini, CEO di Infront Motor Sport che detiene e gestisce i diritti di organizzazione del Mondiale SBK, e Giorgio Barbier, Direttore racing moto di Pirelli.
La partnership si pone l’obiettivo di supportare i giovani e più promettenti piloti italiani attraverso il Team Italia FMI e, dalle dichiarazioni degli intervenuti, si evince una piena soddisfazione nei risultati che sta portando, sebbene sia trascorsa appena una stagione.
“Il significato primario di questa collaborazione è quella di aiutare i giovani talenti ad emergere – ha dichiarato Flammini – Il motociclismo è uno sport costoso. Con questo programma vogliamo supportare i giovani nel passaggio dall’esordio al professionismo”.
“Selezionare e dare le opportunità a giovani talentuosi è il compito della Federazione che noi supportiamo tecnicamente con l’augurio che ciò possa servire da trampolino di lancio per il futuro di questi talenti”, sono le parole di Barbier.
“Questa collaborazione avviata lo scorso anno è parte integrante di un progetto più ampio partito da tempo: quello rivolto alla crescita dei giovani piloti italiani nell’attività internazionale – afferma soddisfatto Sesti. La FMI monitora attraverso i propri tecnici i talenti e aiuta direttamente alcuni di questi. L’obiettivo è di portare ai massimi vertici i giovani più meritevoli”.
Al termine dell’incontro è stata presentata alla stampa la squadra Superstock del 2012, composta da una doppia coppia: da una parte Riccardo Russo e Luca Vitali, che disputeranno con il Team Italia FMI su Yamaha sia il Campionato Europeo che l’Italiano Stock600, dall’altra Lorenza Savadori e Eddi La Marra, che correranno con il Barni Racing Team Italia su Ducati la Coppa del Mondo FIM Stock1000.
No Comment