Motori

Formula 1 – La Lotus termina la sponsorizzazione del suo team

Il team Lotus F.1, com’è noto, non è di proprietà della marca automobilistica inglese, ma è soltanto sponsorizzato da questa. La squadra di Raikkonen appartiene infatti ad una società finanziaria, la Genii Capital che a suo tempo l’aveva rilevato dalla Renault qualche anno fa.

Ora la Lotus Cars, in difficoltà finanziarie dopo che è stata ceduta dal governo malese al gruppo DRB- Hicom, ha deciso di mettere fine anzitempo alla sponsorizzazione della squadra F.1.

Il Gruppo aveva accettato il contratto di sponsorizzazione della squadra con sede in Gran Bretagna nel 2010, contratto che sarebbe dovuto durare fino alla fine del 2017 con l’obiettivo finale di diventare co-proprietari insieme a Genii Capital, proprietario attuale del team Lotus di Formula 1.

Per il momento le monoposto manterranno ancora il nome Lotus, ma il team è ora alla ricerca di un nuovo sponsor in sostituzione di Lotus.

Inoltre, con il contratto di sponsorizzazione è saltata anche l’opzione di acquisto del team che la Lotus aveva firmato per rilevare la proprietà.

Gerald Lopez, responsabile della Genii Capital proprietaria della squadra F.1 dice: «L’accordo di sponsorizzazione e gli obblighi della Lotus nei nostri confronti, relativi all’opzione di acquisto, sono terminati. Siamo felici di mantenere il nome Lotus, quest’anno abbiamo firmato importanti contratti di sponsorizzazione con marchi prestigiosi come Unilever e Microsoft anche per via di questo marchio».

Nel frattempo, la Lotus ha annunciato che anche il vice-direttore tecnico Naoki Tokunaga lascerà la scuderia, per assumere l’incarico di direttore tecnico di Renault Sport F1.

A seguito di questo cambiamento, l’ingegnere giapponese, approdato al team francese nel 2000 provenendo dalla Nissan, affiancherà Rob White nello studio e nella progettazione dei propulsori turbo a sei cilindri, oltre a far valere la sua esperienza per quanto riguarda i sistemi di recupero dell’energia.

Inoltre sarà il responsabile per i rapporti esterni, ovvero verso quelle scuderie che con la Renault hanno partnership di tipo tecnico, come ad esempio la Red Bull.

Lotus non è più il title sponsor del team Lotus di F1, che fa correre Raikkonen e Grosjean.
Si è concluso infatti il contratto di sponsorizzazione con il produttore sportivo Group Lotus.
Previous post

Eventi - Sporteconomy al Festival della Comunicazione di Caserta

Next post

Bar Rafaeli per under.me

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *