Sport&Affari – I luxury-brand trainano il mercato dello sport
«Da molti anni Rolex Italia investe una quota importante del budget promo-pubblicitario in sponsorizzazioni, sia sportive che in ambito artistico e culturale. Tra quelle sportive la vela è al primo posto per volumi di investimento, perché si è dimostrata negli anni molto efficace, registrando ritorni crescenti sul piano commerciale, sia a livello locale, quando operiamo in collaborazione con i nostri rivenditori autorizzati, sia a livello nazionale», ha spiegato Gianpaolo Marini, amministratore delegato di Rolex Italia. «Oggi è più che mai importante diversificare gli investimenti promo-pubblicitari per conferire un carattere di unicità ed esclusività alla nostra comunicazione e ai nostri messaggi. Inoltre la sponsorizzazione, per esempio di una regata come la Rolex Volcano Race (si svolge con la collaborazione degli yacht club Gaeta e Capri, ndr), ci permette di entrare in contatto diretto con un numero molto elevato di potenziali clienti, perché i velisti, e in generale gli amanti del mare, apprezzano l’orologio Rolex ed è decisivo far loro conoscere le caratteristiche tecniche e le prestazioni in mare».
I luxury brand tengono a galla il mercato dello sport-business in Italia e all’estero. Vela, golf ed equitazione al centro delle strategie di comunicazione, mentre tennis e sci si preparano ad attrarre le principali griffe (fonte: BusinessPeople – di Marcel Vulpis).
No Comment