Altri Sport

Vernice torinese per l’Open di golf d’Italia

L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Torino e alla quale sono intervenuti: Franco Chimenti,
Presidente Federazione Italiana Golf; Marco Ehmer, Direttore Marketing BMW Italia S.p.A.; Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS
Sport; Edoardo Molinari, vincitore della Coppa del Mondo e componente dell’ultima Ryder Cup; Alberto Cirio, Assessore Istruzione, Sport e
Turismo Regione Piemonte, Barbara Zonchello, Presidente Comitato Organizzatore Open d’Italia Maschile, Lorenzo Dallari, Vice direttore
Sky Sport, e Niccolò Nesti, in rappresentanza dell’European Tour.

Ha detto Franco Chimenti: “Le imprese dei fratelli Molinari e di Manassero sono state talmente importanti che hanno reso altrettanto
importante il nostro Open, attirando anche altri grandi atleti. Le loro vittorie, inoltre, hanno fatto da traino stimolando lo spirito di
emulazione e ora abbiamo tanti giovanissimi che si stanno imponendo in campo internazionale e che aprono grandi speranze per il futuro”.
Ehmer ha illustrato l’impegno di BMW nel golf: “Da tempo la nostra azienda ha un legame con questo sport, che esprime valori simili a
quelli della nostra filosofia. Sponsorizziamo numerosi eventi internazionali. Da quattro anni siamo legati all’Open d’Italia e, in
particolare, alla FIG con la quale abbiamo creato una serie di attività collaterali per promuovere sia il golf che i nostri prodotti”.
“Lo sforzo e l’impegno di RCS – ha spiegato Catano – è stato a 360 gradi. Come RCS Sport, per la parte organizzativa, e come Gazzetta
dello Sport per la parte editoriale. Le novità di quest’anno sono la riprogettazione dell’area ospitalità sulla buca 18 che, insieme alla
qualitativa partecipazione degli atleti, porterà l’Open al livello dei grandi tornei internazionali. Quest’anno abbiamo inserito anche il
ticketing, che vediamo come una valorizzazione dell’evento e con prezzi accessibili. Oltre agli sponsor tradizionali, che accompagnano
da sempre l’Open d’Italia, abbiamo avuto anche una serie di altri sponsor che hanno deciso di seguirci e investire in questo progetto”.

Cirio ha fatto rilevare come l’intervento della Regione Piemonte non sia solo istituzionale: “Abbiamo dato in nostro contributo, perché il
golf rientra tra quelle discipline che danno un ritorno reale in termini di immagine ed economici. In sostanza richiama l’attenzione
sul territorio, anche attraverso il turismo golfistico, e permette un abbondante rientro per i nostri investimenti”.
Barbara Zonchello ha evidenziato i numeri dell’Open sottolineando tra l’altro che “in un field di grande prestigio vi sono giocatori che
hanno vinto complessivamente 380 gare, dei quali 40 più di una volta. Inoltre vi saranno 12 atleti che hanno disputato la Ryder Cup e 17 tra
i primi 100 del ranking mondiale”. Ha poi ricordato Mario Camicia, il telecronista di Sky recentemente scomparso “al quale – ha concluso –
verrà dedicata la buca 6″. Anche Molinari ha posto l’accento sul field: “I partecipanti portano il nostro Open in prima fascia tra quelli dell’European Tour. Per
quanto mi riguarda cercherò di fare del mio meglio. Il polso è guarito e ho ancora una settimana per trovare la condizione ottimale”.
Infine Dallari: “Siamo onorati, come Sky, di essere i testimonial televisivi dell’evento. Vi saranno 20 ore di dirette su Sky Sport 2HD
con altre di commenti dallo studio. Inoltre il lunedì successivo alla conclusione andrà in onda uno speciale. Per noi il golf è uno degli
sport di punta, tanto che nella programmazione  della nostra emittente con le sue circa 1000 ore di diretta annuali è secondo solo al calcio”.

Per il quarto anno consecutivo il torneo avrà quale Title Sponsor BMW e come teatro di gara il Royal Park I Roveri e per il secondo di fila
RCS Sport sarà Promoter, nel Comitato Organizzatore, occupandosi dell’organizzazione, dell’allestimento, gestione e commercializzazione
dei diritti di marketing e pubblicitari.

Francesco Molinari sarà il giocatore più in alto nel ranking mondiale (25°) con altri cinque concorrenti tra i top 50, ossia tra coloro che
rappresentano l’élite mondiale: il tedesco Martin Kaymer (27°), il belga Nicolas Colsaerts (35°), gli spagnoli Gonzalo Fernandez Castaño
(43°) e Rafael Cabrera Bello (45°) e l’inglese Simon Dyson (46°). Gli stessi Molinari, Colsaerts e Kaymer faranno parte della compagine di
Ryder Cup che sfiderà gli Stati Uniti in Illinois (28-30 settembre).

Scenderanno in campo anche lo spagnolo José Maria Olazabal, capitano del team continentale, due dei quattro vice capitani, l’iberico Miguel
Angel Jimenez e l’irlandese Paul McGinley, e lo scozzese Colin Montgomerie, che ha guidato la rappresentativa europea nella
vittoriosa ultima edizione della Ryder Cup in Galles (2010). Olazabal e Kaymer sono anche due dei quattro vincitori di major,
affiancati dagli americani Todd Hamilton e Rich Beem. A sottolineare ulteriormente la qualità del field un dato molto significativo: tra i
156 concorrenti vi sono 90 vincitori di tornei nell’European Tour.

Oltre che da BMW, il torneo avrà l’apporto del Presenting Sponsor CartaSi, dello sponsor istituzionale Regione Piemonte, del major
sponsor Rolex e dello sponsor Chris Gioielli. Fornitori: Colmar, Pilsner Urquell, Celadrin, Tagliatore, Acqua S. Pellegrino/Acqua
Panna, F.lli Orsero, Supradyn, Follador, Covim, Titleist. Media Partner:  La Gazzetta dello Sport, Sky Sport, RTL 102.5, La Stampa.
Title Sponsor della Pro-Am:  SuisseGas.
Il torneo si svolgerà sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno. Dopo 36 il taglio lascerà in gara i primi 65 classificati e i pari merito
al 65° posto che si contenderanno il montepremi di 1.500.000 euro, dei quali 250.000 saranno appannaggio del vincitore.


Da quest’anno l’Open d’Italia si lega a un’iniziativa benefica, per supportare il progetto internazionale World Food Programme (Programma
Alimentare Mondiale). Si tratta della più grande organizzazione umanitaria che combatte la fame nel mondo. In Nepal, il WFP sostiene
il programma per l’alimentazione scolastica e più specificamente il piano di riforma scolastica del governo con l’obiettivo di garantire
accesso all’educazione per tutti. In Nepal il 14% dei bambini in età scolare non frequenta neppure le classi elementari. Ogni anno il WFP
distribuisce pasti ad alto contenuto nutritivo a più di 195.000 bambini in oltre 1.700 scuole.

Il 69° BMW Italian Open presented by CartaSi sarà teletrasmesso in
diretta e in esclusiva dalla TV satellitare Sky, sui canali Sky Sport,
con collegamenti giornalieri di quattro ore, anticipati e seguiti da
approfondimenti in studio.

Il sito www.bmwitalianopen.com rinnovato nella grafica e nei contenuti
informa tutti gli appassionati con notizie e approfondimenti. Inoltre
particolare attenzione è stata posta ai social network costantemente
aggiornati e collegati al sito ufficiale.

Sei giocatori tra i primi 50 del ranking mondiale, quattro vincitori di major, tre componenti del team continentale alla prossima Ryder Cup insieme al capitano e a due vice
capitani, 90 vincitori di tornei nell’European Tour e il trio delle meraviglie azzurro formato da Francesco Molinari, Edoardo Molinari e Matteo Manassero saranno nel prestigioso field del 69° BMW Italian
Open presented by CartaSi. La massima manifestazione golfistica nazionale  si svolgerà dal 13 al 16 settembre sul percorso del Royal Park I Roveri G&CC, a Fiano Torinese e sarà anticipata mercoledì 12
settembre dalla SuisseGas Pro-Amateur con la partecipazione di volti noti dello sport, della stampa e dello spettacolo al fianco dei professionisti.

Previous post

Golf - Suissegas investe sull'Open d'Italia

Next post

Nike e la Federazione Spagnola di Pallacanestro (FEB) insieme dal 2013

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *