Altri Sport

U.s. Lecce pronto per la trasferta con il Cuneo: polemiche sullo sponsor di maglia

Sul fronte dei diritti tv l’Us Lecce ha stretto un rapporto con TeleRama (gruppo Mixer media) per la trasmissione delle immagini delle gare in trasferta (si parla di 40 mila euro). Sempre sul terreno commerciale BetItaly, brand del portfolio Gilupi (attiva nelle scommesse e nel gaming), pagherà circa 150 mila euro, con la previsione di un premio di 25 mila euro in caso di promozione in seconda divisione. 
La partita con il Cuneo sarà uno dei match più marketing oriented del campionato di Lega Pro. Il Cuneo calcio, neo promosso, ha stretto una partnership con la Legea nel settore della fornitura tecnica e ha scelto la I.P. consulting (agenzia cuneese di sports-marketing guidata da Elena Grosso) come advisor. Tra le novità la progettazione di un’idea marketing dedicata alla tutela dell’ambiente, ribattezzata “Recycle Football”, che verrà presentata nei prossimi mesi (con l’obiettivo di fare cultura, sul tema della tutela dell’ambiente, attraverso il calcio). 
 

Riparte dalla Lega Pro l’avventura del nuovo U.s. Lecce (nella foto una divisa di gara della scorsa stagione) coinvolto pesantemente nello scandalo calcioscommesse (nel filone di New Last bet). Dopodomani è atteso a Cuneo per una importante trasferta con i biancorossi. I salentini scenderanno in campo con il marchio dell’operatore di scommesse BetItaly (già second sponsor nell’ultima stagione). Un’operazione che non è piaciuta alla piazza giallorosso, perchè ritenuta inopportuna. Il giudizio di merito non è chiaramente su Betitaly, ma sull’opportunità di legarsi a un marchio del betting dopo essere stati retrocessi proprio per un affare di scommesse sportive illecite. 

Previous post

Bloomberg tv: i nuovi piani dell'A.s. Roma

Next post

Gazprom cresce nel calcio

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *