La Federcalcio inglese (FA) ha negato di aver trovato accordi di denominazione per lo stadio di Wembley
Il quotidiano Telegraph in particolare, ha riferito venerdì che la FA aveva concluso i negoziati con EE e avrebbe annunciato l’accordo in base al quale lo stadio storico diverrà noto come ‘Wembley Stadium in association with EE’, ‘Stadio di Wembley supported by EE’ o fraseggio simile. Tuttavia, un portavoce della FA ha affermato: “Non ci sono diritti di denominazione disponibili per lo stadio di Wembley, e non vi è nulla da segnalare su eventuali offerte da una società attualmente”
Nonostante la negazione da parte della FA, voci di accordi raggiunti continuano a sentirsi negli ultimi mesi. L’aggiunta di un marchio aziendale al nome storico di Wembley sarebbe una mossa molto controversa, ma sotto il profilo economico un ottimo affare per la Football Association inglese (FA) che deve ancora ripagare il debito che ha assunto per costruire l’impianto da £ 757.000.000. La FA è impegnata in una partnership simile con Budweiser per la Coppa d’Inghilterra.
La FA è alla ricerca di circa £ 8 milioni di euro all’anno per un partner per Wembley. Carlsberg e Umbro sono attualmente i migliori soci fondatori di Wembley, con Betfred, Walkers, Coca-Cola, Mars e National Express sponsor dello stadio. EE è la prima azienda in Gran Bretagna che offre servizi di telefonia mobile 4G. EE è nata da due grandi marchi Mobile, Orange e T-Mobile, che hanno unito le forze nel 2010.
La Federcalcio inglese (FA) ha insistito sul fatto che non venderà i diritti di denominazione per lo stadio di Wembley dopo le notizie uscite sui giornali secondo le quali sarebbe stato raggiunto un accordo con la società EE telecomunicazioni.
No Comment