Altri Sport

A Milano la vernice del Giro d’Italia 2015. Un evento tutto made in Italy guardando all’Expo.

Lungo gli Appennini la carovana arriverà (nona tappa) a San Giorgio del Sannio, in Campania, il traguardo più a sud di questo Giro, prima di fermarsi per il primo di due giorni di riposo. Si riparte da Civitanova Marche, e prima delle grandi salite c’è spazio per la Forlì-Imola (11ma tappa) che si chiude con tre giri dell’autodromo, e per l’unica cronometro individuale da Treviso a Valdobbiadene, che può fare una certa selezione. Poi le Alpi: nella 16ma tappa, da Pinzolo ad Aprica, spiccano i 1.854 metri di quota del Passo del Mortirolo, Montagna Pantani di questa edizione. La 17ma e 18ma tappa sconfinano in Svizzera, mentre la penultima frazione, da Saint Vincent a Sestriere, raggiungerà i 2.178 metri d’altezza al Colle delle Finestre, Cima Coppi del Giro 2015. Infine la passerella da Torino, città europea dello sport per il 2015, e Milano (reinserita dopo tre anni di assenza), che avrà da poco inaugurato l’Expo. Un totale di 21 tappe. 

Svelato ieri a Milano dai vertici della Gazzetta dello Sport e di RCS Sport il nuovo Giro d’Italia 2015 (il numero 98 della storia di questa gloriosa manifestazione). 

Cinque tappe di montagna, sette per velocisti, il ritorno della cima del Mortirolo, una cronometro di ben 266 chilometri e spostamenti ridotti al minimo. Sono alcune delle novità del Giro d’Italia 2015, disegnato dagli organizzatori con l’obiettivo di consentire a chi punta al successo di arrivare a Milano con le gambe per poter tentare un paio di mesi più tardi l’assalto anche al Tour de France. Dopo la presentazione al Palazzo del ghiaccio di Milano, le intenzioni dell’organizzatore Rcs e le ambizioni dei ciclisti saranno messe alla prova dalla strada a partire dal 9 maggio, con l’epilogo della cronosquadre lungo la pista ciclabile da San Lorenzo al Mare fino a Sanremo. Dopo le prime quattro tappe in Liguria, c’è il primo di sette arrivi in salita, all’Abetone.
Previous post

Giro d'Italia 2015: presentata oggi a Milano l'edizione numero 98

Next post

Barcellona Apamanshop sponsorship: ecco il nuovo sponsor giapponese dei catalani

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *