Serie B

Abodi (Lega Serie B) su costi sicurezza negli stadi



Il Presidente della Lega Serie B Andrea Abodi, con una nota, esprime la sua contrarietà alla proposta del Premier Matteo Renzi sul pagamento da parte dei club degli straordinari delle Forze dell’Ordine in occasione degli eventi sportivi

“In un Paese civile – scrive Abodi -, quando si vuole migliorare un servizio o, comunque, affrontare un problema, le parti s’incontrano e trovano soluzioni adeguate, concrete e sostenibili. Poi, chi deve decidere, decide. Il Premier Renzi evidentemente non condivide questo metodo e, forse per distrarre l’attenzione da altri problemi, ha manifestato la volontà di imporre ai club il pagamento, di fatto, di un’ennesima tassa, questa volta sui cosiddetti straordinari delle Forze dell’Ordine – che ringraziamo sempre e incondizionatamente per il prezioso lavoro a tutela della comunità – in occasione delle partite.

Solo due domande a Matteo Renzi: il calcio italiano e i suoi milioni di Tifosi, con oltre un miliardo di euro di tasse pagate ogni anno, a quali servizi hanno diritto? Visto che siamo nel semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, è stata fatta un’analisi comparata – in un’ottica di tutela della competitività – non solo delle varie forme di tassazione sui club di calcio (oltre che su cittadini e imprese), ma anche dell’impatto delle legislazioni nazionali, sulle attività delle Società, e delle opportunità quali-quantitative di servizi ai quali hanno accesso i club nei principali Paesi? Anche in ragione di queste due domande, forse sarebbe stato utile incontrarsi prima di fare certe dichiarazioni e di prendere certe decisioni. Anzi, più che utile, necessario.

Nei momenti di difficoltà, come quelli che stiamo vivendo – conclude Abodi – le distanze tra i problemi e le soluzioni non si colmano salendo sul treno della demagogia e dell’improvvisazione. Il metodo di lavoro, il confronto tecnico e il rispetto reciproco sono elementi essenziali per prendere le decisioni giuste, tanto più su temi delicati, come quello della sicurezza nelle manifestazioni e negli eventi, non solo sportivi. 

La nota pubblicata dall’area comunicazione della Lega serie B sul tema dei costi della sicurezza negli stadi italiani di calcio. 

Previous post

Federsupporter contesta la costituzionalità' del decreto anti-violenza negli stadi

Next post

Fernando Torres è pronto a liberare il suo #PredatorInstinct a San Siro

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *