Aziende

adidas svela Primeknit FS: la prima scarpa da calcio ibrida al mondo

La Primeknit FS in edizione limitata avrà un design nero, bianco e rosso ed è la prima scarpa da calcio al mondo ibrida all-in-one. Questa “sock silhouette” unica fornisce un feeling da seconda pelle e una calzata su misura dalla punta del piede al polpaccio. Questo rivoluzionario design migliora il tocco di palla rispetto alla struttura delle scarpe da calcio classiche. 

Mentre adidas Primeknit FS rimane in fase di progettazione ed è trattata come un “concept model”, adidas sta lavorando con i suoi migliori giocatori per finalizzare lo sviluppo del prodotto e presentarlo sul terreno di gioco entro la fine dell’anno. Il design all-in-one e la tomaia leggera e resistente di Primeknit FS forniranno nuovi livelli di flessibilità e comfort con stabilità e resistenza pari a quella delle scarpe da calcio classiche. Ogni filo è realizzato con un rivestimento di alta precisione che garantisce impermeabilità anche nelle condizioni più difficili. 

Come per le adidas Samba Primeknit, le innovative tecniche di produzione utilizzate per la realizzazione delle adidas Premiknit FS consentono di rendere la tomaia a strato singolo adatta alle esigenze di ogni tipo di giocatore, permettendo di eccellere in ogni aspetto del gioco. 
Commentando la presentazione delle adidas Primeknit FS, Markus Baumann, Senior Vice President adidas Football, ha detto: “Dopo il lancio, la scorsa settimana, di adidas Samba Primeknit , siamo entusiasti di poter dare al mondo uno sguardo verso il futuro dei nostri prodotti . L’introduzione di adidas Primeknit FS è solo l’ultimo capitolo legato alla storia dei prodotti da calcio adidas e conferma ulteriormente il nostro ruolo di pionieri nell’innovazione calcistica”.

Dopo il recente lancio di adidas Samba Primeknit, la prima scarpa da calcio al mondo con tomaia monopezzo in maglia priva di cuciture, adidas concede ai fan un’anteprima su quello che sarà il futuro delle scarpe da calcio svelando la nuova adidas Primeknit FS.

Previous post

Consiglio CONI: si continua a parlare del caso FIN

Next post

CONI: dopo il caso Barelli/FIN scoppia il caso Barbaro. L'ASI esce dal coordinamento degli Enti di promozione sportiva

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *