Altri eventi

Sbrollini (Italia Viva): “Dopo il successo dell’Italvolley femminile lo Ius soli sportivo non è più differibile”
“La straordinaria vittoria della multietnica Italvolley femminile ai giochi di Parigi dimostra la necessità assoluta di cambiare la legislazione sulla cittadinanza. A cominciare dallo Ius soli sportivo, non è più differibile”. Lo afferma la senatrice di “Italia Viva” Daniela Sbrollini (nella foto in primo piano), vicepresidente della commissione Affari sociali

Lavecchia in esclusiva a SportEconomy: “Troppe partite limitano lo spettacolo e logorano i giocatori”
(di Davide Pollastri) – L’ex ala di origini torinesi (ha debuttato nelle giovanili della Juventus, prima di girare in lungo e largo per l’Italia) sui tornei continentali che hanno scandito la nostra estate: “Preferisco il calcio sudamericano. In Europa ci sono troppi tatticismi“. Non a caso Luigi Lavecchia è oggi

Dreame Technology nuovo official partner dell’Inter campione d’Italia
FC Internazionale Milano e Dreame Technology hanno ufficializzato di aver siglato una partnership, che vedrà l’azienda leader nella produzione di elettrodomestici, diventare Official Partner del club nerazzurro a partire dalla stagione 2024/25. Questa collaborazione consente a Dreame di ampliare la propria influenza in Europa e oltre, grazie all’ampia visibilità dell’Inter

Scontro Malagò (CONI)-Abodi (MinSport) e l’intervista sul CorSport poco apprezzata
Malagò (nella foto sotto) contro Abodi: È stato “fuori luogo” che a cinque giorni dalla fine delle Olimpiadi il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, “abbia sottolineato” in un’intervista (a firma del direttore Ivan Zazzaroni sul quotidiano Il Corriere dello Sport, nda), che il ciclo del presidente del Coni, Giovanni Malagò,

Parigi 2024: Malagò parla del futuro del Coni. “Faccio fatica a trovare qualcuno che sa dove mettere le mani su Milano-Cortina 2026”
”Ciclo finito al Coni? Questa decisione eventuale di non cambiare la norma va contro il consenso del mondo dello sport. Se non fosse così sarebbe un colpo gratis cambiare la norma. Sapendo già che il rischio è che si ottiene più dei due terzi è evidente che questa scelta è

Credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive prorogato sino al 15 novembre
Il presidente della Lega Basket Serie A, Umberto Gandini, e il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, hanno ufficializzato la proroga del credito di imposta sulle sponsorizzazioni, inserita nel decreto-legge omnibus pubblicato in Gazzetta Ufficiale. “L’impegno del Governo, in particolare del Ministro Abodi, assieme al Ministro Giorgetti e