Altri eventi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/Premio_FairPlay_CONI2016_2-360x238.jpg)
Il Premio Fair Play Menarini taglia il traguardo del Ventennale
Michael Schumacher, Gianluca Pessotto, Borja Valero, Peter Fill, Andrea Abodi, e poi Sara Morganti, Alexei Nemov, Kjetil Andrè Aamdot e Luca Cantagalli. Sono solo alcuni dei premiati del XX Premio Internazionale Fair Play Menarini presentato nei giorni scorsi nel Salone d’Onore del CONI a Roma alla presenza di Giovanni Malagò,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/1CalcioCatania.jpg)
Domus Bet main sponsor del Catania calcio
Un marchio attivo nel settore del poker & gaming. Domus Bet sarà il nuovo main sponsor, per i prossimi 4 anni, del Catania calcio, risalita quest’anno in Lega Pro. A guidare le ambizioni sportive dei siciliani è stato chiamato nuovamente, nel ruolo di DG, Pietro Lo Monaco. «Domus Bet non
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Stadio-della-Roma-0007-360x202.jpg)
Berdini (M5S) non crede nel futuro dello stadio dell’AS Roma
Ha fatto scalpore la dichiarazione dell’urbanista romano Paolo Berdini sul progetto del futuro stadio della AS Roma (localizzato a Tor di Valle), che, in una recente intervista su Radio Radicale, ha parlato di vero e proprio “scempio”. “Non mettiamo in discussione il valore professionale dell’urbanista e docente universitario Paolo Berdini,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13435541_10209841330580063_9095383575168699676_n-360x236.jpg)
Euro2016: Gli azzurri scoprono di essere amati sui social
Il campionato europeo di calcio 2016 sta generando un passaparola online non indifferente. Blogmeter, società di consulenza specializzata in social media intelligence, ha focalizzato l’attenzione sulle prime tre partite giocate dall’Italia, individuando i contenuti più performanti, gli hashtag più utilizzati e i tre giocatori più coinvolgenti sui social media. Durante
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13173788_1731818617036017_4919144511787271691_n-360x230.jpg)
Premier League: con la Brexit il calcio inglese va in “fuorigioco”
(di Antonio Sanges)* – Brexit : quali “conseguenze aziendali” possono subire i club di calcio inglesi, dalla fuoriuscita dell’Inghilterra dall’UE? Nel breve periodo gli analisti finanziari, rilevano che il “divorzio” tra Londra e Bruxelles determinerà: borse a picco, aumento dello spread ed una nuova Lehman Brothers. L’effetto Brexit sicuramente modificherà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/Cameron-360x225.jpg)
Brexit/Regno Unito: tragedia annunciata oppure opportunità?
(di Paolo Rivelli)* Sicuramente per i toni usati, soprattutto per il Regno Unito, sarà ricordata come una campagna piuttosto ruvida, ma la posta in gioco era importante e nessuno voleva rinunciare a dire le sue ragioni. Il Regno Unito si è trovato da solo a dover decidere il proprio destino,