Altri eventi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12038280_10207375161527566_5371362276431428000_n-360x203.jpg)
Firmato protocollo per prevenzione infiltrazioni mafiose nel calcio
Firmato oggi pomeriggio al Viminale il Protocollo Nazionale per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e della criminalità organizzata nelle società di calcio professionistiche. Il documento è stato sottoscritto dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, e dai presidenti delle Leghe Professionistiche Serie A,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/image-1-360x205.jpg)
Euro2016: 20 milioni sulla sicurezza dell’evento Uefa. Software anti droni e aerei sospetti
Il governo francese è pronto a contrastare qualsiasi attentato terroristico di matrice jihadista. In vista di Euro2016 (scatterà sul territorio d’Oltralpe a partire dal prossimo 10 giugno e terminerà con la finale 1°-2° posto a Parigi il 10 luglio 2016) ha proposto ed ottenuto una proroga dello stato d’emergenza di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13232992_10209147919165399_443423545136478140_n-360x270.jpg)
La Lega B scende in campo per Lampedusa con TheBridge
Oggi in Vaticano la presentazione del progetto in grado di garantire ai giovani delle squadre di calcio dilettantistiche locali, agli studenti di tutti i livelli scolastici e, anche, ai ragazzi immigrati ospiti del centro di accoglienza di beneficiare di una serie di opportunità sportive, di percorsi formativi e di integrazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/12193646_10207665673550185_8677400404262114315_n-360x270.jpg)
Contromano: Palazzi declassato e la notizia dimenticata delle 17 parlamentari francesi molestate
(di Gianni Bondini) – Questa, con la benedizione della direzione di Sport Economy, è un nuova rubrica. “Contromano”, appunto, perché? Per riportare (anche) ciò che nessuno o pochi vogliono raccontare. Perché troppa informazione non vuol dire una migliore informazione. Come spiegava un maestro dell’andare contromano, come Ennio Flaiano. Quel geniale sceneggiatore,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Wanda_fifa-360x297.jpg)
La FIFA apre la mondo dei dirigenti “rosa”. Scelta come segretario Samba Diouf Samoura
Per la prima volta la Fifa avrà un segretario generale donna. Il presidente Gianni Infantino ha, infatti, designato la senegalese Fatma Samba Diouf Samoura durante il congresso che si è svolto nei giorni scorsi a Città del Messico. Una svolta per certi versi epocale che abbiamo voluto commentare con l’avvocato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/Raimondo-Astarita-360x540.jpg)
La FIG sceglie Astarita per le Relazioni Istituzionali della Ryder cup 2022
La Federazione Italiana Golf ha nominato Raimondo Astarita responsabile per le relazioni istituzionali del progetto Ryder Cup 2022, di cui è direttore generale Gian Paolo Montali. Astarita, 58 anni, romano, esperto di comunicazione e giornalista, ha ricoperto e ricopre posizioni di responsabilità manageriale in aziende pubbliche e private nell’ambito delle