Altri eventi
Vezzali (SC) interviene sul caso Sarri-Mancini
“Ingiurie, insulti o volgarità non possono che essere stigmatizzati, soprattutto quando arrivano dal mondo dallo sport. La trance agonistica non può mai giustificare atteggiamenti del genere, né tantomeno si può pensare ai campi da gioco, palestre, pedane o piste come luoghi franchi o avulsi dalle corrette norme del vivere civile.
Malagò (CONI): Centrale il ruolo del premier Renzi al fianco del progetto Roma2024
La candidatura della Capitale entra nel vivo. Mancano infatti poche ore all’incontro tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente del Cio Thomas Bach, previsto per domani a Losanna. Ad accompagnare il premier, i vertici del Comitato promotore Roma 2024, il presidente Luca di Montezemolo, la coordinatrice generale
Infront acquisisce controllo maggioranza di Omnigon
Infront Sports & Media, società leader nello sports marketing a livello internazionale, ha acquisito una quota pari al 51% in Omnigon, una delle più importanti società di servizi digitali nel comparto sport & entertainment. L’investimento, con effetto immediato, fa di Infront l’azionista di maggioranza di Omnigon e segue la partnership
Roma2024: Malagò (CONI) – Referendum Giochi? C’è chi cerca consenso elezioni
Giovanni Malagò (presidente CONI) sul Referendum 2024. C’è chi cerca consenso elezioni “Abbiamo gia’ ok Comune, se ne riparla perché a giugno” – “Il referendum? E’ doveroso avere rispetto per tutti, chiaro che questo argomento e’ ‘ritornato’ nelle agende di qualche persona perché a giugno a Roma si vota. Ma
Mignardi (FIH) Con lo Ius Soli sportivo in prima fila per l’integrazione.
La Federhockey italiana è stata oggi una delle prime federazioni riconosciute dal CONI a commentare l’approvazione della legge sul cosiddetto “ius soli” sportivo, su impulso di Scelta Civica e dei parlamentari Bruno Molea e Valentina Vezzali (entrambi da sempre impegnati nel mondo dello sport). Di seguito il testo del comunicato
Attualità – Attacco terroristico in Pakistan: almeno 20 morti
L’attacco in corso di un commando di militanti armati all’universita’ Bacha Khan University di Charsadda (Pakistan nord-occidentale) “avrebbe causato almeno 20 morti e fra 50 e 60 feriti“: lo ha dichiarato Shaukaut Yousafzai, responsabile politico del partito Pakistan Tehreek-i-Insaf (PTI). Secondo fonti ufficiali, invece, i morti sarebbero 10: sei tra