Altri eventi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/gewiss-stadium_-360x219.png)
A Bergamo il Gewiss Stadium diventa la “casa delle multe”. In solo 7 partite 1.881 multe: record per la città di Bergamo
Da fatto locale a “caso” nazionale il passo è breve. Fa riflettere infatti l’analisi del numero di multe elevate dalla municipale di Bergamo, in occasione dei match dell’Atalanta, in prossimità del “Gewiss Stadium” (l’impianto casalingo della “Dea” – nella foto una immagine di archivio). In totale, in 7 partite ben
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/image001-2-360x203.jpg)
Marketing – Puma firma un accordo pluriennale con FPF (Federcalcio portoghese)
Puma ha firmato un accordo a lungo termine con la Federação Portuguesa de Futebol (FPF), una delle squadre nazionali più popolari al mondo. A partire dal 2025, PUMA equipaggerà tutte le squadre maschili, femminili e giovanili, nonché le squadre di futsal, beach football ed E-Sports della federazione. Il Portogallo, campione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/5VREAL1-1-360x202.jpeg)
Tecnologia – Al via il Progetto 5VReal: Innovazione tecnologica per lo Sport
Il progetto è stato ideato e realizzato dalla Libera Università di Bolzano con EMG Italy, Fondazione Bruno Kessler, Small Pixels e Vodafone Italia. 5VREAL abbina 5G e Intelligenza Artificiale per migliorare l’analisi tecnica e l’esperienza sportiva, dai campi da gioco alla trasmissione televisiva. Libera Università di Bolzano, EMG Italy, Fondazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/KLI-DRAFTDAY-Media-Only-Invitation-Mailing-ITA74-1-360x574.jpg)
Eventi – La Kings League torna a Torino
Il 5 dicembre si terranno il sorteggio della Kings World Cup Nations e il Draft di Kings League Italy. Appuntamento alle ore 18:00 al Teatro Regio in Piazza Castello. Il prossimo giovedì 5 dicembre il Teatro Regio di Torino ospiterà un altro importante appuntamento organizzato da Kings League. Alle ore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/BDS-FIN-360x203.jpg)
La FIN presenta martedì 3 dicembre a Roma il Bilancio di Sostenibilità
Martedì 3 dicembre a Roma, presso la Sala Convegni delle piscine del Foro Italico, verrà presentato il bilancio di sostenibilità 2023 della Federazione Italiana Nuoto, redatto con il supporto fondamentale del Laboratorio di Economia e Management dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Un documento speciale, per certi aspetti storico,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/92116832_1584900598345898_3072411903234932736_n-360x270.jpg)
Politica – Proroga Iva in legge di bilancio a firma Maurizio Leo
Esclusione confermata nel 2025, poi un nuovo “sistema” (secondo quanto riporta il quotidiano economico ItaliaOggi, Iin data 30novembre 2024, pagina 30, a firma di Michele Damiani). Il nuovo regime Iva per Sport e Terzo Settore non partirà a gennaio 2025 come inizialmente previsto. Sarà inserita comunque una “proroga” in manovra,