Altri eventi

Andrea Abodi (MinSport): evoluzione nel modello di erogazione contributi pubblici.
“Si apre una nuova stagione nella elaborazione del modello degli investimenti del Governo allo Sport italiano, previsti nella riforma approvata nella Legge Finanziaria 2019. Entro la primavera, per i prossimi quattro anni e previo confronto con il CONI, saranno elaborati e presentati da parte di Sport e Salute, sulla base

Sergio Mignardi riconfermato, con oltre il 70% dei voti, presidente della FIH.
La Federazione Italiana Hockey ha confermato Sergio Mignardi (nella foto in primo piano) alla guida della FIH per il quadriennio 2025/28: questo l’esito della 31esima Assemblea Elettiva Ordinaria, svoltasi oggi, sabato 11 gennaio 2025, presso il Salone d’Onore del CONI in Roma. In un’assemblea altamente partecipata – e che ha

Sponsor – Il marchio Proger sulle maglie della FIGH fino al 2028
La FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball ha siglato un accordo di partnership con Proger, prima tra le società indipendenti di engineering & management in Italia, in qualità di Main Sponsor delle Squadre Nazionali maschili e femminili per il quadriennio 2025-2028. Già apparso sulle maglie della Nazionale nelle amichevoli dei

Quattro miliardi in commissioni: le principali Leghe “pro” americane fanno ricche le agenzie di marketing
(di Davide Pollastri) – Secondo un rapporto di J.P. Morgan, l’appeal di NFL, MLB, NBA, NHL e MLS (ovvero le 5 leghe “pro” a stelle e strisce) ha permesso, alle 15 maggiori agenzie di marketing sportivo, di generare 4 miliardi di euro in provvigioni. Per primeggiare ai massimi livelli, un

Luigi De Siervo rieletto per la 3a volta AD Lega Serie A
Il manager/avvocato Luigi De Siervo è stato rieletto AD della Lega Serie A con 17 voti, nel corso dell’assemblea di Lega Serie A che si è svolta oggi a Milano. Già votato ad nel 2018 e confermato nel 2021, De Siervo è avvocato dal 1994. Prima del ruolo in esame

Sport Invernali – EMG Italy scende in pista per la XXXII edizione delle Universiadi Invernali
Previste oltre 125 ore di produzione tv live nel corso delle 11 giornate di gare. Mancano tre giorni alla cerimonia di inaugurazione di Torino, che darà il via alla XXXII edizione dei “FISU World University Games Winter” (in programma in Piemonte, dal 13 al 23 gennaio 2025). I Giochi Mondiali Universitari