Altri eventi

Esports: Philips Italia entra nel mondo MKERS
Philips Italia stringe una partnership con Mkers, realtà di riferimento nel settore eSports italiano, diventando, con il suo prodotto di punta per lo shaving maschile OneBlade, main sponsor del team FIFA di Mkers. La collaborazione verrà amplificata da una strategia di comunicazione elaborata da OMD, media agency di Omnicom Media

Randstad diventa official HR partner di Mkers
Randstad Italia, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, è il nuovo official HR partner di Mkers, la prima società per azioni italiana nel settore degli eSport. Randstad sarà main sponsor dei team sui titoli di Valorant e Rainbowsix, e gold sponsor del team di Fifa, con il

La B con il Trofeo GE.SI.S Lazio “Lo sport per la Vita”
Il calcio incontra la socialità a sostegno della Fondazione “Bambino Gesù” col progetto “Accoglienza”. Accoglienza, termine unico dai significati molteplici. Attorno ad esso ruota il progetto omonimo promosso da GE.SI.S Lazio (Gestione Sistema Sport Lazio), associazione riconosciuta dal C.O.N.I che svolge attività di sostegno e consulenza economico-gestionale, nonché di rappresentanza

Playoff 2021/22: LBA rafforza la sua impronta digital
I Playoff della Serie A UnipolSai 2021/22, che sono scattati domenica 15 maggio, confermano il percorso intrapreso da LBA insieme all’Official Advisor Infront nel coinvolgimento di un pubblico ampio di appassionati del mondo basket, e non solo, sfruttando piattaforme e strumenti prossimi alla Generation Z e ai Millennials, diversificando il

BKT official global partner della Liga per altre tre stagioni
(di Antonio Spina) – LaLiga, massima serie calcistica spagnola (anche Campeonato Nacional de Liga de Primera División) ha rinnovato la partnership firmando un nuovo contratto triennale (fino alla stagione 2024-2025) insieme all’azienda indiana BKT Tires, produttore leader nel mercato di pneumatici off-highway. Le cifre economiche non sono state rese note,

Calcio femminile: nuova UEFA Champions, più ricavi!
(di Domenico Gabriele) – Negli ultimi anni il calcio femminile sta trovando il giusto spazio e riconoscimento non solo a livello televisivo o negli stadi (con tifosi sempre più numerosi), ma anche a livello economico finanziario. La nuova UEFA Women’s Champions League va sicuramente in questa nuova direzione, aumentando, in