Altri eventi

Pesistica: Chiara Piccinno (FIPE) nuova campionessa europea U23 (cat. peso fino a 59kg)
Chiara Piccinno conquista il titolo di Campionessa Europea Under 23 nella categoria fino a 59 kg. L’azzurrina FIPE sale sul gradino più alto del podio a Raszyn, in Polonia, al termine di una gara letteralmente dominata, mettendosi al collo tre medaglie d’oro. La Piccinno è infatti l’ultima a salire in

Pesistica: Greta De Riso (FIPE) nuova campionessa europea junior
Greta De Riso conquista il titolo di Campionessa Europea Junior nella categoria fino a 59 kg, e si mette al collo due medaglie d’oro e una d’argento. La 18enne romana affronta la sua gara in maniera molto matura, sfidando le sue avversarie kilo su kilo; nello strappo si gioca il

Libri: Vidotti-Bettini lanciano in libreria “Impresa!” – 10 parole chiave per l’imprenditoria e lo sport
Impresa! di Andrea Bettini e Andrea Vidotti: un viaggio tra imprenditoria e sport, dieci parole chiave per ispirare le grandi sfide. È disponibile da questa settimana in tutte le librerie e online “Impresa! 10 parole chiave per l’imprenditoria e lo sport”, il nuovo libro di Andrea Bettini e Andrea Vidotti,

Il Milan vede “nero”. Secondo utile consecutivo grazie alla crescita dei ricavi
In linea con la strategia di RedBird Capital Partners, l’ulteriore crescita dei ricavi, pari a 457 milioni, continua a rinforzare lo sviluppo della prima squadra, con oltre 100 milioni netti investiti nelle ultime due stagioni AC Milan ha presentato oggi all’Assemblea degli azionisti i risultati del Bilancio consolidato per l’esercizio

Audience: ascolti record per la programmazione di Sky Sport
È stata la migliore domenica degli ultimi tre anni quella appena trascorsa nella Casa dello Sport di Sky, che ha totalizzato il 5,3% di share tv grazie ad ascolti record per Serie A e Formula 1 e al trend crescente della MotoGP. In particolare, il big match Inter-Juventus – dalle

Parte la V edizione del Master in Management dello Sport della Università di Perugia (UniPG)
Al via la “V” edizione del Master in “Management dello Sport e delle Attività motorie” dell’Università degli Studi di Perugia. Il Master nel corso delle prime 4 edizioni ha diplomato 48 manager dello sport, tra cui 4 atleti paralimpici plurimedagliati alla scorsa edizione dei giochi paralimpici di Parigi, figure professionali nuove,