Altri impianti

Stadio inagibile per l’AZ Alkmaar. Il ritorno di UEL si gioca in campo neutro
(di Lorenzo Vulpis) – Problemi in arrivo per il match di ritorno (in Ucraina pareggio a reti inviolate) degli olandesi dell’AZ Alkmaar impegnati, con gli ucraini del Mariupol, nel terzo turno dei preliminari di Uefa Europa League (UEL). Nelle ultime ore, causa un fortissimo vento (nella foto una immagine dei

TWITCH TRASMETTERÀ IN ESCLUSIVA LE GARE DEL JR. NBA GLOBAL CHAMPIONSHIP
La National Basketball Association (NBA) ha annunciato oggi un accordo pluriennale con Twitch, grazie al quale il social dei video trasmetterà in esclusiva alcune partite del Jr. NBA Global Championship. Cominciato ieri, martedì 6 agosto presso l’ESPN Wide World of Sports Complex del Walt Disney World Resort vicino ad Orlando,

IL SOFTBALL SBARCA SU ELEVEN SPORTS
Le azzurre, campionesse d’Europa, volano in California per affrontare le Nazionali più forti del mondo. Un’assoluta novità nell’estate di Eleven Sports. La piattaforma OTT, conosciuta in Italia per offrire da anni le emozioni dei campionati di calcio Serie C e volley Superlega, si è aggiudicata i diritti di un grande evento

Giorgetti (Lega): Oggi in CdM si discute di Giochi del Mediterraneo e di EuroNuoto
“Spero che oggi nel Consiglio dei Ministri daremo il via all’indirizzo sui Giochi del Mediterraneo a Taranto (presumibilmente nel 2026, nda) e gli Europei di nuoto a Roma (2022): l’Italia in ogni disciplina si presenta in grande spolvero”. Lo ha dichiarato il sottosegretario con delega allo sport, Giancarlo Giorgetti (Lega).

LE STELLE DEL NUOTO SI SFIDANO NELLA ISL: A DICEMBRE A LAS VEGAS LA FINALE SHOW
La XVIII edizione dei campionati mondiali di nuoto si è appena conclusa a Gwangju in Corea del Sud, ma la febbre per lo sport dell’acqua continua a essere altissima. Tra qualche mese, per la precisione a ottobre, un altro evento di portata mondiale animerà la vita delle piscine. Si tratta della ISL

MILANO-CORTINA 2026: TRE STUDI CERTIFICANO I BENEFICI ECONOMICI DELL’EVENTO
(di Marco Casalone) – Come noto, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha assegnato l’organizzazione dei XXV Giochi Olimpici invernali del 2026 all’Italia, premiando la candidatura congiunta di Milano e Cortina d’Ampezzo. Ma quali possono essere i risvolti economici di questa scelta per il nostro Paese? Tre diversi studi, compiuti da alcune