Altri impianti

30 Apr 2019

STADIO FERRARIS: 45 MLN PER IL RESTYLING. DEPOSITATO IL PROGETTO AL COMUNE

(di Ilde Verrino) – Se a Milano, l’intenzione è quella di demolire l’attuale Giuseppe Meazza per dare alla luce un nuovo stadio, Genoa e Samp non sono dello stesso parere e continuano a lavorare insieme per il progetto di restyling dello stadio Marassi, il più antico d’Italia. La Luigi Ferraris

0
29 Apr 2019

The Coach Experience 2019: confermati Zaccheroni e Ballardini

È già iniziato il countdown per la seconda edizione di “The Coach Experience”, in programma il 14 e 15 giugno presso la Fiera di Rimini. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio (A.I.A.C.), Italian Exhibition Group (IEG) insieme a SG Plus, è pronto ad accogliere nel quartiere fieristico riminese di IEG

0
28 Apr 2019

La nuova casa degli “Spurs” farà volare il fatturato del club londinese

(di Marcel Vulpis) – L’ingresso in semifinale di Champions, così come il terzo posto provvisorio in Premier League, sono il risultato di un’attenta programmazione, da parte del Tottenham Hotspur, non solo in ambito sportivo, ma anche e soprattutto nel settore dell’impiantistica. Lo scorso 3 aprile, infatti, è stata inaugurata la nuova

0
25 Apr 2019

Torino ha vinto le ATP finals 2021/2025

Un business stimato di oltre 50 milioni di euro, ma il ritorno d’immagine per la città è due volte superiore  (di Marcel Vulpis) – Dopo il tentativo fallito della candidatura olimpica per i Giochi invernali del 2026, la città di Torino (nella foto la sindaca Chiara Appendino) si è giocata la

0
25 Apr 2019

Il Pala Isozaki ideale per eventi ed organizzazioni sportive internazionali

La struttura scelta dal comune di Torino, insieme alla Federtennis e a Coni Servizi (quest’ultima, da pochi mesi è stata trasformata nella newco “Sport e Salute”), per ospitare le future edizioni delle ATP finals (2021-2025), è il Pala Isozaki (dal nome dell’architetto giapponese Arata Isozaki), conosciuto dal grande pubblico piemontese anche come Pala

0
24 Apr 2019

Baku nuova capitale dello sport-business mondiale

Investimenti annuali per 50 milioni di euro a supporto del football europeo (di Marcel Vulpis*) – Baku, capitale azera, ospiterà, il prossimo 29 maggio, la finale di Europa League 2019. La prima nella storia del Paese transcaucasico. L’Azerbaijan è uno Stato a cavallo tra Asia ed Europa, di quasi 10 milioni di abitanti, confinante

0