Altri impianti
Nuova convenzione FIP-ICS nell’ambito del progetto Top of the Sport
La Federazione Italiana Pallacanestro e l’Istituto per il Credito Sportivo annunciano la firma della convenzione “Top of the sport”. Con novantasette anni in prima fila, nazionali olimpiche e mondiali che hanno fatto la storia, un rapporto continuo e costante con il territorio, la Federazione Italiana Pallacanestro è parte integrante del tessuto
Rugby: Terzo cucchiaio di legno per gli azzurri e numeri da ecatombe. E adesso cosa succederà?
L‘Italrugby è stato sconfitto, questo pomeriggio, per 29 a 27 dalla Scozia allo stadio Olimpico, nella quinta ed ultima partita del 6Nazioni 2018 di rugby. È la 17ima sconfitta consecutiva degli azzurri nel torneo, condannandoli, anche in questa edizione, al “cucchiaio di legno” (unico aspetto positivo è il punto di
Accordo FICK-ICS firmato oggi a Roma. Al centro lo sviluppo dell’impiantistica sportiva
La Federazione Italiana Canoa Kayak e l’Istituto per il Credito Sportivo annunciano la firma della convenzione triennale del protocollo d’intesa “Top of the Sport”. A firmarlo oggi nella sede ICS, il numero uno della Canoa Azzurra, Luciano Buonfiglio e il Presidente del Credito Sportivo, Andrea Abodi. Il progetto “Top of the sport”, annunciato
Fifa e campi in erba sintetica: ampio spazio al recupero dei materiali
(di Andrea Ranaldo) – Settimana importante per la FIFA, che il 16 marzo si esprimerà ufficialmente sull’adozione del VAR ai prossimi Mondiali in Russia; un’approvazione che, dopo il placet da parte dell’IFAB (International Football Association Board, l’organo preposto a stabilire le modifiche al regolamento del gioco del calco), e le
CSI riunito a Roma per discutere del futuro dello sport italiano
Volontariato, giovani, Terzo Settore, formazione, politica sportiva: sono numerose le tematiche emerse dalla Conferenza Strategica e di Programmazione del Centro Sportivo Italiano dal titolo “S-Factor: se non ora, quando?” che ha portato a Roma oltre 170 associati di 57 comitati territoriali per discutere sul futuro del movimento sportivo italiano. Una
Bosio (CSI): Siamo dalla parte degli ultimi e dei normali. Vogliamo sempre più sport per loro.
Si terrà domani a Roma la Conferenza strategica e di programmazione del Centro Sportivo Italiano (CSI) con 12 tavoli tematici di confronto, analisi e approfondimento dal titolo “Se non ora, quando?”. Intende mettere i territori e la base associativa in contatto e dialogo. Ne abbiamo parlato con Vittorio Bosio, Presidente nazionale