Altri impianti
Opes lancia il progetto Roma Sport Experience
Due giorni all’inaugurazione di “Roma Sport Experience“, il maxi evento sportivo organizzato da O.P.E.S. (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport), che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2017 presso Cinecittà World con il patrocinio del CONI. Il parco divertimenti del Cinema e della Tv si trasformerà in un vero e proprio
Cooperazione Italia-Cina attraverso la piattaforma del calcio. Workshop organizzato a Milano
Calcio e Cina, un connubio che attrae, ma con il quale spesso non si riesce ad avviare una cooperazione per mancanza di conoscenze e di contatti. La Italy-China Link Association ha avviato un programma per lo sviluppo delle relazioni calcistiche fra i due paesi attraverso il programma Italy China Football
FIGC: Il Centro tecnico federale di Gela nel segno di ENI
È stato inaugurato a Gela, in provincia di Caltanissetta, il secondo Centro Federale Territoriale della Sicilia (dopo quello di Palermo). E’ un polo di formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici, di età compresa tra i 12 e i 14 anni, una delle 10 nuove strutture volute dalla Figc. Nel
Riammodernare San Siro puntando ad una co-gestione è una minestra riscaldata
Ancora una volta si torna a parlare del restyling del Meazza, per potenziare le entrate commerciali di Inter FC e AC Milan. E’ un “mantra” che sentiamo da almeno venti anni (per essere buoni). Il film è sempre lo stesso: “nei prossimi mesi partiranno i lavori per il riammodernamento di
CONI e FISE puntano sulla valorizzazione dell’ovale di Piazza di Siena
La riqualificazione dell’anello di Piazza di Siena e degli spazi limitrofi di Villa Borghese utilizzati per l’organizzazione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di fine maggio è stata affidata da Roma Capitale al CONI e alla Federazione Italiana Sport Equestri e partirà a breve con le operazioni necessarie per il ripristino
Sabato 7 ottobre Scuola del Coni Il cancro si batte (anche) con lo sport
(di Gianni Bondini)* – Convivere con l’incubo del cancro? E’ sicuramente la domanda allarmante che molte persone si pongono e si sono poste. Per questo e l’allarme sanitario degli ultimi due secoli. Prevenzione e cure per combattere le varie forme di questo male sono al centro di sperimentazioni, di attese