Altri sport
SistemaEventi cresce nel mercato dell’endurance. Due grandi eventi internazionali in arrivo
Vittoria doppia per sistemaeventi.it, grazie all’assegnazione del FEI Endurance European Championship 2025 a Castiglione del Lago (Pg) e del FEI Endurance World Championship 2026 ad AlUla in Arabia Saudita. Le date da cerchiare in rosso sono il 6 settembre 2025 per l’appuntamento in Umbria e il 17 ottobre 2026 per
Sky Sport fa il pieno di ascolti con il “fenomeno” Sinner
Ancora un record per il tennis su Sky. Tutti pazzi per Jannik Sinner, che trionfa in semifinale contro Daniil Medvedev e accede alla finale delle Nitto ATP Finals di Torino di oggi contro Novak Djokovic. L’incontro del Pala Alpitour di ieri pomeriggio, in onda dalle 14.30 su Sky Sport Tennis
Combat Sports -Oktagon 2023 sbarca sulla PPV americana FITE.TV
Novità a livello di distribuzione tv in casa Oktagon, galà interamente dedicato agli sport da combattimento. Gli organizzatori hanno ufficializzato la diretta dell’intero evento sulla piattaforma amaricana FITE TV che manderà in onda in diretta OKTAGON (con esclusione di Italia e Spagna) i cui diritti sono riservati, a soli 9,99 dollari.
Lo sport come industria. Priorità agli impianti. Emerge dalla tavola rotonda di Comin & Partners/Dowell
Lo sport è una vera e propria industria. Si discute ancora troppo poco di sport nella sua dimensione extra agonistica, vale a dire del suo impatto economico e occupazione. Per non parlare di tutti quei benefici indiretti collegati al settore. Un passo in avanti è stato fatto all’interno di una
Tennis: i successi di Jannik Sinner fanno volare gli ascolti di Sky
Ascolti ancora al top per il tennis su Sky con l’incontro tra Jannik Sinner e Holger Rune alle Nitto ATP Finals di Torino. Ieri sera, il terzo match dell’azzurro – dalle 21 su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno – ha raccolto 653 mila spettatori medi e 1 milione
Ciclismo: il Tour de France volano di investimenti per i territori coinvolti
Nei giorni scorsi è stata presentata a Parigi l’edizione 2024 del Tour de France con le Grand Depart dall’Italia (dalla città di Firenze) e l’arrivo in Piemonte il 1 luglio. Il percorso piemontese toccherà le province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino, per arrivare nel capoluogo il 1 luglio e