Altri sport
Aziende – Assist celebra i 20 anni con “Italia Team”
Terzo soggetto pubblicitario a firma Assist, agenzia di sports-marketing di S.Polo d'Enza (RE), che, insieme a Octagon, sarà al fianco delle Nazionali Olimpiche italiane a Pechino 2008. La realtà emiliana ha acquistato una pagina pubblicitaria su La Gazzetta dello Sport dove oltre al marchio appaiono un paio di scarpe sportive
Volley – “SY” sostiene la Lube Banca Marche Macerata
Il marchio di abbigliamento Sweet Years, creato dai calciatori Paolo Maldini e Christian Vieri (oggi brand di proprietà della Go Old '50), è entrato a far parte della famiglia degli sponsor della Lube Banca Marche Macerata (A1 volley maschile). Il club marchigiano è attualmente al quinto posto della classifica 2007/8
Ultim’ora – Prisma Taranto vince a Corigliano con Fuxia challenge
Nuovo successo, questa volta in trasferta, per la Prisma Taranto volley (club di A1 maschile), che ha superato al quinto set per 15 a 12 la rivale diretta Famigliulo Corigliano. Grazie a questo successo il club tarantino (che gioca quest'anno con la maglia del "libero" sponsorizzata da Fuxia challenge), si
Ultim’ora – BT sale sul carro di Londra2012
E' ufficiale. British Telecom, superando la concorrenza di Orange, ha stretto un accordo pluriennale con il Locog, il Comitato organizzatore di Londra 2012, per la gestione delle telecomunicazioni dei Giochi (con particolare attenzione agli impianti di telefonia fissa e mobile previsti nelle "venue"). L'importo stimato dell'operazione è in area 120
Tennis – Hewitt: il gesto di esultanza diventa un brand
Lleyton Hewitt, commercializzerà la sua esultanza. Il campione Australiano di tennis, infatti, ha registrato il suo gesto di vittoria (dita della mano strette a becco girate verso la testa) ed il brand andrà a caratterizzerà la sua nuova linea di abbigliamento. Hewitt non è il primo a registrare strani marchi:
Basket – Spettatori in aumento nei palazzetti italiani
Al termine del girone di andata il basket italiano conferma il trend positivo della presenza di spettatori sugli spalti. Come avviene dal 2001-02, si conferma in aumento la media dei tifosi nei palazzetti di Serie A. Ben 3.669 persone hanno seguito in media ogni incontro disputato. L’aumento è dello 0.6%