Altri sport
Aziende – Meltin’Pot veste il Casarano
Il marchio salentino d’abbigliamento casual, Meltin’Pot, ha ufficializzato l’abbinamento a sostegno della pallamano Casarano. La realtà salentina negli anni precedenti ha legato il proprio nome, sotto il profilo pubblicitario, a Max Biaggi (oggi in Superbike) e Alex Rodriguez, stella dei New York Yankees (baseball americano).
Pallamano – Italgest acquista i diritti di nome del “palazzetto”
Sarà ancora la Italgest di Melissano (Le) il main sponsor di maglia del Casarano, campione italiano in carica di pallamano. Il club pugliese, che prende il nome di Italgest-Salento d’Amare (quest’ultimo è il marchio promo-turistico della provincia di Lecce), ha annunciato un’importante novità anche sul fronte dei diritti di nome
Calcio a 5 – Momo firma la maglia del Napoli Barrese
Uno sponsor del mondo del design per il pianeta calcio a cinque. E’ quanto è avvenuto, quest’anno, alla Napoli Barrese Calcio a 5, giovane selezione campana di A2, che si presenta in campo con il marchio “Momo” (azienda italiana specializzata nella produzione di caschi e accessori per moto), che firmerà
Basket -Virtus Bologna rinnova con VidiVici
Rinnovato, per il terzo anno consecutivo, il rapporto di collaborazione tra Virtus pallacanestro Bologna e VidiVici occhiali. Per la stagione 2007/2008 VidiVici Occhiali è Main Sponsor di Virtus per Eurolega e Co-sponsor per il campionato Italiano di Serie A. A sancire il successo della partnership siglata nel 2005, VidiVici Occhiali
Basket – CNA si conferma al fianco della Pllacanestro Reggiana
CNA ha deciso di restare al fianco della Pallacanestro Reggiana. CNA infatti, per il secondo anno consecutivo manterrà lo stretto rapporto di partnership che l’ha unita nella stagione 2006/07 alla società sportiva professionistica del basket reggiano. Tra le opportunità dell’accordo c’è quella che prevede la possibilità di disporre dei
Ultim’ora -Adidas entra nella famiglia di Londra2012
E’ ufficiale. Adidas diventa il terzo sponsor nazionale del Locog, comitato organizzatore dei giochi di Londra. Un’operazione nell’ordine dei 143 milioni di euro (al cambio di oggi). L’azienda tedesca si affianca a Lloyds Tsb e Edf energy. Complessivamente i manager dell’evento britannico possono contare su un budget in sponsorship pari