Altri sport
Ciclismo – Gli sponsor di Caisse d’Epargne (2)
Team Uci Pro Tour – Caisse d’Epargne (Spagna) vittorie 2006: 22; budget: 7 mln di euro; sponsor: Caisse d’Epargne (banca) – Nalini (abbigliamento sportivo-tecnico); Pinarello (cicli). La presenza di Pinarello è legata al campione spagnolo Alejandro Valverde, in forza al team iberico (di cui è sponsor tecnico e fornitore ufficiale).
Ciclismo – Il team di Ivan Basso perde lo sponsor
La Discovery Channel, sponsor principale dell’omonima squadra di ciclismo, lascia a fine stagione. Lo sponsor del team di Ivan Basso, seguirà nuove strategie di marketing lontane dalle due ruote. Bill Stapleton, Lance Armstrong e Johann Bruyneel, responsabili della squadra americana, sono già al lavoro per reperire un nuovo marchio. Continua,
Sport&Sociale – Panatta Sport educa i bambini al fitness
Panatta Sport, azienda leader nella produzione e distribuzione di macchine ed attrezzature per palestre e centri fitness, si fa promotrice dell’educazione allo sport dei bambini. Insieme alla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli studi di Urbino ed all’Istituto Comprensivo “Volponi” di Urbino, condividerà un progetto rivolto ai bambini di
Basket – Banca Sella fa marketing a San Valentino
Banca Sella promuove la carta servizi “Sella Money” attraverso il basket. L’occasione è la festa di San Valentino del prossimo 14 febbraio. Angelico Biella (sponsorizzata da Banca Sella) e Armani Jeans Milano ospiteranno due correntisti dell’istituto lombardo, che, nelle ultime settimane, hanno partecipato al concorso “Acquista per San Valentino”. L’operazione
Ciclismo – Gli sponsor di Astana
Pro Tour Uci – team Astana (Sui) Il budget del team elvetico è di 12 mln di euro su base stagionale. Il main sponsor è il marchio “Astana”, località kazaka che vuole promuoversi in tutto il mondo attraverso il ciclismo. Il logo appare sulla divisa sul fronte e lungo le
Aziende – Kappa cresce in Giappone
BasicNet (marchio piemontese di sportswear) ha siglato un nuovo accordo di licenza con Itochu Corp. per la distribuzione esclusiva delle calzature sportive e per il tempo libero a marchio Superga in Giappone. L’accordo ha durata triennale e prevede vendite pari a circa 3 mln Usd durante il periodo, con cospicui