Altri sport
L’UCI rinnova il contratto di sponsorizzazione con Tissot
(di Emanuele de Laugier) – L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha rinnovato ed esteso il contratto di sponsorizzazione con Tissot, produttore di orologi di lusso, continuando una collaborazione iniziata nel 1995. Nel 2017, l’azienda svizzera è stata anche nominata come primo “World Cycling Partner” dell’organo di governo mondiale del ciclismo. Secondo
Al via la eSerieC! Il campionato di calcio virtuale della Lega Pro si giocherà su FIFA 22 con licenza di Electronic Arts
Il calcio virtuale è di nuovo protagonista in Lega Pro. Già tre anni fa la serie C aveva creduto negli eSports: il 25 maggio 2019, infatti, a Pordenone si giocò la “eSuper Cup Serie C”, un triangolare in cui ePlayer professionisti che rappresentavano le tre squadre impegnate nella Supercoppa di
Serena Williams investe nella startup OpenSponsorship
(di Emanuele de Laugier) – Serena Ventures, società d’investimento di proprietà della tennista Serena Williams (nella foto in primo piano), ha investito una somma a 7 cifre nella startup OpenSponsorship (OS), una nuova piattaforma di marketing sportivo che permette agli atleti di candidarsi direttamente alle aziende per collaborare con loro
Dall’8 al 15 maggio, appuntamento con gli Internazionali BNL d’Italia. In diretta su Sky e streaming su NOW.
Dall’8 al 15 maggio, appuntamento con gli Internazionali BNL d’Italia. In diretta su Sky e streaming su NOW la 79esima edizione del torneo maschile del circuito ATP Masters 1000. Come per tutti gli ATP Masters 1000, anche per Roma, doppio canale, Sky Sport Tennis, canale di riferimento, e Sky Sport
Esports: restyling del marchio per il team Mkers
Nuova grafica e immagine coordinata per Mkers, tra le realtà leader nel settore eSports italiano. In concomitanza con il quinto anniversario (la società capitolina è stata fondata nel 2017 dal manager Paolo Cisaria) è stato presentato il nuovo logo. Nasce dalla fusione grafica di un’immagine stilizzata, che rappresenta un elmo
Esports: gli scenari futuri del mercato italiano
Uno degli elementi considerati strategici per la crescita, presente e futura, del settore eSports, anche nel nostro Paese, è l’interesse degli sponsor, che permetteranno, con i loro investimenti, la creazione e organizzazione di eventi spettacolari. Il vero salto di qualità avverrà soprattutto con l’ingresso di aziende partner non legate direttamente