Altri sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/def194fe-51a1-495b-b45e-aed20b169fb4-360x225.jpg)
Next Generation Scuola di Web Radio: il progetto sociale per i ragazzi del settore giovanile gialloblù
Tutto è nato nel settembre 2019, quando nell’ufficio del responsabile del settore giovanile Mauro Melotti si cercava un’idea per responsabilizzare i ragazzi del vivaio. Mauro sul suo tavolo ha una piccola radiolina, di quelle con l’antenna che si alza, ed una volta veniva usata la domenica per ascoltare le partite.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/Giovanni-Palazzi-360x240.jpg)
Sponsor: nel 2021 mercato in crescita del 12,8%, nel 2022 si prevede +10,5%. Lo rivela l’Indagine Predittiva (2022) di StageUp
Il dato emerge dalla 21ima Indagine Predittiva “Il Futuro della Sponsorizzazione” realizzata da StageUp con la collaborazione di ChainOn. Il settore sport è cresciuto del 15,7%, più a rilento le sponsorizzazioni culturali, spettacolistiche e sociali. Il 2022 sarà all’insegna del “ragionare digitale” L’industria della sponsorizzazione in Italia, nel 2021, è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/foto-master-aula-scacchi-360x231.jpg)
Ancora aperte le iscrizioni alla XX edizione del Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media
MASTER ANNUALE E SINGOLI MODULI FREQUENTABILI AUTONOMAMENTE SEMINARI E WORKSHOP TEMATICI – PREMI E BORSE DI STUDIO Formula didattica blended language Lezioni in parte in lingua italiana e in parte in lingua inglese Lezioni in modalità phygital (piattaforma Microsoft Teams e alcuni incontri fisici seguendo le norme generali anti-Covid-19) Borse
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/tripode-pyeongchang-360x589.jpeg)
Il CIO propone un nuovo video internazionale sul tema della solidarietà
I Giochi olimpici sono tra i simboli di unità più potenti al mondo. Ogni due anni, riuniscono atleti a livello globale per competere pacificamente sotto lo sguardo attento di tutto il mondo. Gli atleti stanno ultimando i preparativi per l’evento sportivo più importante della loro carriera, ossia i Giochi olimpici
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/USBS_SuperBowlLII_WebSlide_1800x745-36a5682a0d-360x142.jpg)
Le idee tecnologiche legate al mondo dello sport su cui investire ora
(di Emanuele de Laugier) – Il portale specializzato SportsPro ha raccolto, per il 3° anno consecutivo, le opinioni di un gruppo eterogeneo di investitori ed esperti dell’intero ecosistema tecnologico sportivo globale, per mettere insieme una selezione di 20 startup che dovrebbero essere nel radar di ogni investitore ed organizzazione sportiva nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/AXA_Campagna-Know-You-Can_2-360x153.png)
Forbes: Naomi Osaka in cima alla lista delle atlete più ricche della stagione 2021
(di Emanuele de Laugier) – La tennista giapponese Naomi Osaka*, vincitrice di 4 tornei del circuito Grande Slam e testimonial della campagna sul tema dei problemi collegati alla salute mentale in ambito sportivo, è la prima tra le atlete più pagate del 2021 secondo il mensile Forbes. L’anno scorso ha guadagnato