Altri sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/150180234_10158417344054915_3630643023613980769_o-360x189.jpg)
Il Comitato 4.0 chiede urgente incontro con il Premier Draghi. Sport a rischio collasso
Il Comitato 4.0, alla luce delle misure prese dal governo Draghi sulle misure di riduzione (i palazzetti al 35% e gli stadi al 50%) della capienza per gli spettatori, ribadisce la scelta che la salvaguardia della salute è il bene fondamentale nel nostro Paese. Da qui la scelta deve avere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/we-arena-e-lega-pro-1536x720-1-360x169.jpg)
Esports: Lega Pro con WeArena Entertainment verso il primo campionato eSerieC
Firmato l’accordo per accompagnare i Club di Serie C nella crescita degli eSport Vulpis, Lega Pro: balzo netto nel mercato degli sport elettronici Monastero, WeArena: la sfida è sviluppare una cultura e-sportiva professionalizzante Il 2022 porta in dote un’importante novità marketing in casa Lega Pro. Oggi è stato infatti firmato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/0-19-360x234.jpeg)
Velas Network nuovo premium partner del team Ferrari F.1
La scuderia Ferrari ha annunciato un nuovo “premium partner” per la prossima stagione sportiva di F.1 (2022): si tratta di Velas Network AG, leader mondiale nel settore delle tecnologie blockchain e degli NFT (non fungible token). Velas è una realtà imprenditoriale con sede in Svizzera, orientata alla creazione e integrazione di prodotti e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/1200x800_2-360x240.jpg)
Powervolley Milano: una maglia speciale in omaggio alla stagione lirica
Identità e legame con il territorio sono da sempre concetti chiave per Erreà Sport, la quale insieme a Allianz Powervolley Milano, ha pensato di realizzare una speciale maglia celebrativa. L’obiettivo, condiviso tra Erreà Sport, la squadra milanese e Allianz (main sponsor), è quello di sancire sempre di più il proprio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/vulpis-social-football-summit-360x270.jpg)
Vulpis al Social Football Summit: Il futuro? Realtà virtuale e intelligenza artificiale
“La realtà virtuale e intelligenza artificiale (A.I., nda) saranno gli strumenti per ingaggiare ed intercettare i fans del futuro per quel che riguarda un evento live, ma anche in differita”. Così Marcel Vulpis (giornalista economico) moderatore del panel “Football monetization ecosystem” organizzato da “Global Sports Iniziatives” all’interno dell’ultima edizione “Social
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/Partenza-WRR-2019-360x240.jpeg)
Il 31 dicembre torna l’Atleticom We Run Rome
In occasione del suo decennale e dopo lo stop causato dalle misure restrittive anti-covid, L’Atleticom We Run Rome riparte dedicando i 10 km della corsa più affascinante al mondo a Emil Zátopek, la locomotiva umana, uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, senza dubbio tra i personaggi più affascinanti dell’atletica mondiale. L’evento si svolge sotto