Altri sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/calendario-provisional-2021-esp.001-1100x619___default_1296_729-360x203.jpg)
Svelato il nuovo calendario del World Padel Tour 2021: in totale 26 appuntamenti ufficiali
La stagione 2021 del World Padel Tour ha già un calendario composto da un totale di 13 eventi in formato Open, 5 Master, 6 Challenger e l’ultimo appuntamento dedicato al Master di Madrid, più l’esibizione nella città di Acapulco. Un totale di 6 paesi vivranno il circuito del World Padel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/MEMORIAL-GASPERINI-360x240.jpg)
Il Covid non ferma le combine: 526 casi sospetti tra calcio, tennis tavolo, eSports
Neanche il Covid ha fermato le combine nello sport, dalle partite amichevoli di calcio fino al tennis tavolo e agli eSports. Nel corso del 2020, Sportradar, leader globale nel rilevamento della manipolazione degli eventi sportivi, ha monitorato oltre 650mila match di 26 sport e ha segnalato un forte aumento –
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/GUINNESS_SIX_NATIONS_LANDSCAPE_STACKED_RGB-1-360x140.png)
Gli sponsor del Guinness Six Nations 2021
Dal 2018 il title sponsor del torneo continentale di rugby (per selezioni nazionali) è la birra Guinness, con un investimento pari a 6,85 milioni di euro annui (l’accordo terminerà nel 2024). Rafforza l’impegno del marchio irlandese (fa parte del portfolio di Diageo) nel mondo del rugby, aggiungendosi ad una serie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/logo_ffr_rugby-360x317.jpg)
Il confronto con la palla ovale francese. Il nuovo sponsor di maglia è il colosso Altrad
La Federazione italiana rugby (FIR), che si accinge, il prossimo 13 marzo, al rinnovo delle cariche elettive (si presentano ben cinque candidati: il presidente uscente Alfredo Gavazzi, Marzio Innocenti, Giovanni Poggiali, Antonino Saccà e l’ex campione Paolo Vaccari), dovrà lanciarsi da subito in un ulteriore step di crescita commerciale. Inghilterra
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/suzukifirfir20210205staad5-9773-360x240.jpg)
Gli sponsor del “XV” azzurro. Suzuki sugli shorts dell’Italrugby
Nel settore degli accordi di sponsorship è significativo il ruolo di Cattolica Assicurazioni, che investe una cifra pari a 2,2 milioni di euro (stima su base annua). In questo budget è incluso il valore delle coperture assicurative a supporto degli atleti dell’Italrugby (impegnati, a più livelli, nei tornei ufficiali). Sul
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/suzukifirfir20210205staad5-9734-360x240.jpg)
SU DMAX “INGHILTERRA-ITALIA” PER IL SEI NAZIONI DI RUGBY SUPERA 320.000 SPETTATORI
DMAX 6° CANALE NAZIONALE SUL TARGET MASCHILE DURANTE LA PARTITA CON IL 3,5% DI SHARE Su DMAX: In day time la partita di rugby “INGHILTERRA-ITALIA” (41-18) per il Guinness Sei Nazioni (risultato finale 41-18) ottiene: Amr: 323.000 Shr sul pubblico totale: 2,1% Shr sul target Maschi 15-54 anni: 3,5%, Dmax