Altri sport

Vela: Roberto Lacorte si aggiudica la 1a tappa della Persico 69F Cup
Prima regata dell’anno e prima, vittoria per Roberto Lacorte, che, oggi pomeriggio, a Gargnano, sul lago di Garda, si è aggiudicato il primo Grand Prix della neonata Persico 69F Cup. Il 52enne timoniere-armatore pisano, Vicepresidente e AD dell’azienda farmaceutica PharmaNutra S.p.A. fondata nel 2003 con il fratello Andrea, affiancato a

Friedkin bussa alla porta di Pallotta. Last call per il presidente giallorosso
Dan Friedkin, magnate texano e proprietario dell’omonimo gruppo ci riprova. L’offerta fatta recapitare a James Pallotta ha lo stesso valore di alcune settimane fa (575 milioni di euro), ma cambiano le modalità e le tempistiche: 490 milioni di euro cash subito e 85 milioni di euro per l’aumento di capitale

Si riparte con lo sviluppo degli “sport ambientali” all’interno di spazi e palestre a cielo aperto
Razionalizzare e implementare l’impiantistica esistente, valorizzando, nel contempo, i cosiddetti sport ambientali che possono essere praticati in palestre a “cielo aperto”. E’ l’innovazione progettuale lanciata di recente da Asset Puglia (agenzia regionale per lo sviluppo ecosostenibile del territorio), che ha ridisegnato, attraverso un documento strategico, le linee guida per la pianificazione sportiva dei prossimi

Lembo (US Acli): Testo Unico dello Sport? Non vedo la giusta collocazione degli Enti
“E’ un piacere sentire questa rinnovata attenzione verso lo sport di base e per tutti. Però c’è un punto importante, perché dalla bozza di Testo Unico sullo sport emerge che ognuno avrà dei compiti ma da parte degli Enti di promozione c’è la preoccupazione della ripartizione dei compiti: non vedo

Beretta si lega al campionato di Pallamano. Sarà il nuovo title-sponsor delle serie maschili e femmininili
“Oggi entriamo ufficialmente in una nuova era dei campionati di Serie A maschili e femminili, ma, credo, anche più in generale del movimento della Pallamano italiana”, dice con soddisfazione il Presidente FIGH, Pasquale Loria. “Per noi è motivo di grande orgoglio che un’azienda italiana di assoluto valore come Fratelli Beretta

CALCIO PARALIMPICO, TAVOLO TECNICO PER PASSAGGIO COMPETENZE A FIGC
Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, il primo incontro del tavolo di lavoro sul calcio paralimpico che deve affrontare tutti gli aspetti tecnici riguardanti il trasferimento delle attività attualmente gestite dalle diverse Federazioni Sportive Paralimpiche alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, così come previsto