Altri sport

Scenari: L’industria della sponsorizzazione sportiva non conosce crisi
(di Davide Pollastri) – Registrati ricavi pari a 22 miliardi di euro in Europa e a 6,1 miliardi di dollari negli USA. Tra i tanti settori in crisi, tra cui l’automotive con il recente crollo in Borsa di Stellantis (-14,7%) e Volkswagen, Mercedes e BMW costrette a rivedere al ribasso

E’ morto Franco Chimenti (presidente FIG). Con la Ryder Cup ha trasformato il golf in un fenomeno mainstream
E’ morto (per un male incurabile) Franco Chimenti (nella foto in primo piano), professore universitario di lungo corso (nato a Napoli 85 anni fa, ma romano d’adozione) da 22 anni alla guida della Federgolf e artefice dell’edizione italiana della “Ryder Cup” (svoltasi, nel 2023, al Golf club Marco Simone di

Macron si conferma al fianco dello Scottish Rugby Union
Macron e Scottish Rugby Union hanno annunciato oggi il rinnovo della loro partnership. Il Macron Hero sarà quindi presente fino a oltre il 2030 sulle maglie delle Nazionali scozzesi, delle due franchigie professionistiche nazionali, Glasgow Warriors e Edinburgh Rugby, dei settori giovanili e degli arbitri. La collaborazione ebbe inizio 15 anni fa, quando Macron stabilì il primo contatto

Si estende la partnership Macron-CONCACAF
La partnership tra Macron e CONCACAF si rafforza e si estende: all’accordo siglato nel marzo scorso che vede il brand italiano nel ruolo di “Match Officials Kit Supplier” per il settore arbitrale della Concacaf per le prossime sei stagioni, si aggiunge oggi quello relativo alla fornitura della linea di abbigliamento

Marketing: Macron veste la Federscherma statunitense
USA Fencing e Macron hanno annunciato una partnership decennale. Per l’ente governativo nazionale per lo sport olimpico e paralimpico della scherma negli Stati Uniti sarà la collaborazione tecnica più duratura di sempre, mentre per l’azienda italiana, leader internazionale nel settore del teamwear, si tratta del primo accordo con un ente

La percezione della scherma post Giochi Olimpici di Parigi 2024 nell’analisi di Datamining
(di Valerio Vulpis) – L’effetto dei Giochi di Parigi 2024 promuove la scherma italiana per diffusione, popolarità e gradimento dei risultati sportivi ottenuti. Non solo. Al tramonto di Olimpiadi e Paralimpiadi si rafforza ulteriormente rispetto al passato il riconoscimento del movimento schermistico azzurro quale eccellenza del “Made in Italy” all’estero.