Altri sport
Spot e Super Bowl, quanto costa lo sguardo del mondo?
Più di 6,5 milioni di euro per 30 secondi: gli spazi pubblicitari del “Super Bowl” sono un lusso per pochi privilegiati. (di Davide Pollastri) – Al “Super Bowl” (che quest’anno taglierà il traguardo della 54ima edizione) tutto è uno spettacolo e tutto è hype, compresi gli spot pubblicitari. Tra voci più o meno
Super Bowl: 1 miliardo di dollari di grandezza
La partita che immobilizza gli States raggiunge meno persone di una finale di Coppa del Mondo, di Champions League e dei Giochi Olimpici, eppure, secondo uno studio del Research Institute dell’Arizona State University, è l’unico evento capace di generare un impatto economico totale a 9 zeri. (di Davide Pollastri) – Il
Macron al SuperBowl per lo spot di STōK Cold Brew partner del Wrexham AFC
Nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio Kansas City e San Francisco si scontreranno nell’evento di football americano più importante dell’anno (il Super Bowl edizione n.54), che si terrà all’Allegiant Stadium di Paradise in Nevada. Un appuntamento che negli anni ha valicato i confini statunitensi, attestandosi come uno
Euro2024: -4 mesi all’evento. Lo stato dell’arte e il giudizio dell’ex n.1 della FIDAL
(di Marcel Vulpis) – Mancano appena 4 mesi (circa 120 giorni) al fischio d’inizio degli “Europei di atletica leggera”, in programma allo stadio Olimpico di Roma, dal 7 al 12 giugno (XXVI edizione della massima manifestazione continentale). Tornano nella Capitale dopo la rassegna del 1974. A 4 mesi dall’evento (“Euro2024”) Sporteconomy
Il talento umbro Costanza Laliscia ad Al-Ula, in Arabia Saudita, per la Fursan Cup 2024
Nella competizione FEI con il maggior numero di paesi partecipanti e sempre più al femminile in termini di iscrizioni, l’amazzone umbra si misurerà in una duplice prova di resistenza percorrendo in due giorni consecutivi 280 km: prima nella CEI2* sui 120 km e poi la CEI3* sulla distanza massima di 160
Idea Super Lega anche nel ciclismo. Ma i conti non tornano
(di Valerio Vulpis) – Secondo quanto riporta il portale specializzato “TuttoBiciweb“, sono sempre più forti i rumours della nascita di una “SuperLega” (seguendo il modello di ciò che sta per avvenire nel calcio) anche nel ciclismo professionistico. Nei mesi scorsi 8 team del circuito “World Tour” (governato dall’Unione ciclistica internazionale/UCI