![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/02/FERRARI-2017-360x240.jpg)
Ferrari rinnova la partnership con Philip Morris International nella lotta contro il fumo
(di Lorenzo Vulpis) – La collaborazione tra Ferrari e Philip Morris International continuerà fino al 2021. Il rapporto tra la Scuderia di Maranello e la nota multinazionale del tabacco dura da più di 40 anni e ha già raggiunto il quinto decennio di attività. L’estensione della partnership ha ad oggetto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/emiratesstadium-360x225.jpg)
L’Arsenal rinnova la sponsorizzazione con Emirates Airlines per una cifra monstre
(di Lorenzo Vulpis) – I Gunners hanno prolungato l’accordo di sponsorizzazione del proprio kit da gara e da allenamento con Fly Emirates fino al termine della stagione 2023–2024, confermando l’ottimo rapporto con la compagnia aerea, la cui sponsorizzazione dura sin dal 2004. L’accordo è il più oneroso e longevo mai siglato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/moovit-cab-640x269-360x151.png)
Moovit è il nuovo Global Mobility partner dell’AS Roma
(di Lorenzo Vulpis) – L’AS Roma ha un nuovo “Global Mobility Partner”. Si tratta di Moovit, applicazione gratuita per il web e i device Android e iOS, grazie alla quale è possibile programmare il proprio itinerario cittadino visualizzando in tempo reale le linee del trasporto pubblico e le fermate bus
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/34-inter-media-house-suning-training-centre-appiano-gentile-app-official-tv-360x279.jpg)
Dal prossimo 1° marzo nuove restrizioni in arrivo per gli investimenti esteri cinesi. Problemi in arrivo per Suning?
(di Lorenzo Vulpis) – Per l’Inter si prospetta nuovamente un calciomercato in regime di austerity. Come riportato dal portale cinese “NetEase Sports” infatti, si avvicina l’imposizione di nuove restrizioni sugli investimenti esteri delle imprese cinesi da parte del governo di Pechino. Tali direttive saranno finalizzate a bloccare eventuali fughe di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/allianz-arena-sitzplaetze-6757c4bb-aae1-4324-9fdd-99eff94308c9-360x270.jpg)
Allianz cresce negli USA firmando lo stadio dei Minnesota United FC (MLS)
(di Lorenzo Vulpis) – Nel 2019 la famiglia degli stadi sponsorizzati da Allianz si allargherà ulteriormente, a riprova di quanto la compagnia finanziaria-assicurativa creda fermamente in questo tipo di business. Il nuovo arrivato sarà infatti l’Allianz Field che sorgerà a Saint Paul, in Minnesota, e sarà il primo stadio sponsorizzato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12360316_1684300648454481_8303664314383948863_n-360x203.jpg)
Deloitte Football Money League: Red Devils sul tetto del mondo. Ricavi per 676 mln
(di Lorenzo Vulpis) – Ancora una volta è il Manchester United (GB) il club più ricco al mondo, secondo l’annuale report 2018 firmato Deloitte (Football Money League su dati 2016/17). Si attesta su un giro d’affari vicino a 676,3 mln di euro. Un risultato ancora più incredibile, da parte dei