08 Set 2005

Olimpiadi – 600 milioni di USD pronti per Sochi 2014

Si allunga la serie di magnati russi della nuova generazione che investono le proprie fortune nello sport, seguendo l’esempio di Roman Abramovich. Stavolta è il tycoon dell’industria metallurgica Vladimir Potanin ad aver dichiarato l’intenzione di aggiungere personalmente oltre 140 milioni di USD ai 500 già stanziati dal Governo Federale per

0
08 Set 2005

Olimpiadi – Los Angeles candidata per il 2016

Il progetto di candidatura per l’organizzazione dei Giochi olimpici 2016 di Los Angeles è sempre più concreto. Dopo le dichiarazioni di vari personaggi politici e dello sport dello scorso luglio, si è tenuta nella serata di mercoledì una conferenza stampa per illustrare i piani degli organizzatori. Il Sindaco della città

0
08 Set 2005

Calcio – Coca-Cola nel nuovo format della Champions?

Coca-Cola sarebbe ad un passo dalla firma di un accordo con la Uefa in qualità di sponsor della Uefa Champions League. Il Chief Executive della Uefa, Lars-Christer Olsson ha infatto reso noto che la Champions League avrà come nuovo sponsor un “soft drink” già presente nel mondo del calcio.Coca-Cola è

0
08 Set 2005

Calcio/Mondiali – ATV (Turchia) compra i diritti per Germania 2006

La televisione commerciale turca ATV ha firmato l’accordo con la Infront Sports & Media, per la trasmissione in esclusiva sul territorio turco delle 64 partite della prossima edizione della Fifa World Cup di Germania2006.La ATV si è assicurata anche i diritti radio degli incontri, anche se questi ultimi non in

0
08 Set 2005

Calcio – Barcellona: per lo sponsor di maglia non si chiude

Ci sarebbero solo “motivi burocratici” dietro alla mancata chiusura della trattativa tra il Barcellona e il Governo cinese per la prima shirt-sponsorship della storia blau-grana. Lo ha dichiarato il vice-presidente della società, Ferran Soriano, ai microfoni dell’emittente radiofonica catalana RAC-1.“Prima dell’estate eravamo sul punto di firmare il contratto, ma un

0
08 Set 2005

Calcio – Anche Samsung si autoesclude dalla contesa per la maglia della S.s. Lazio

Nuovo capitolo a sorpresa nella “telenovela” per lo sponsor di maglia della S.s. Lazio. Anche Samsung, colosso coreano dell’elettronica al consumo, è uscito apertamente allo scoperto sulla questione della jersey-sponsorship biancoceleste. Il nome dell’azienda asiatica era tra i “rumour” degli ultimi giorni insieme a Sisal, Mazda, Bavaria Holland e Lg

0
08 Set 2005

Calcio Estero – Emirates partner del PSG (Ligue 1)

Prosegue l’espansione nel calcio del vettore aereo Emirates. Dopo il deal milionario con l’Arsenal (Premier League), arriva la notizia di un accordo di partnership per i prossimi tre anni con il club francese del Paris St. Germain.Emirates si aggiunge così ad altri importanti nomi nel portafoglio del club parigino come

0
08 Set 2005

Calcio Estero – Charlton (Premier League): difficile il rinnovo del jersey sponsor con AllSports

Il club inglese del Charlton potrebbe non portare più sulle sue maglie il logo della Allsports, catena di abbigliamento sportivo con base nel Regno Unito (240 punti vendita). Alla fine della stagione scadrà infatti l’accordo quadriennale di sponsorizzazione (valore stimato oltre i 15 milioni di Euro) con Allsports, che potrebbe

0
08 Set 2005

Motori – Sony si lega a NASCAR

La Sony è diventata Official Consumer Electronics Partner di NASCAR, l’associazione americana di corse automobilistiche. L’operazione prevede la produzione televisiva in alta definizione per le gare del campionato con la tecnologia HDTV, in collaborazione con l’emittente NBC, oltre all’assegnazione di televisori di ultima generazione ai vincitori delle gare.La corse NASCAR

0
08 Set 2005

Formula 1 – Il banchiere Lord Rothschild interessato alla F1

Sarebbe il banchiere inglese Lord Rothschild la personalità che starebbe dietro il consorzio di imprenditori americani ed inglesi interessati all’acquisto della F1.Il gruppo di imprenditori starebbe vagliando la disponibilità di BSkyB (gruppo Murdoch, di cui Lord Rothschild è vice-presidente) per un’operazione di acquisto della Slec, la società che gestisce il

0