20 Lug 2005

Formula 1 – La Minardi cambia pilota

La scuderia Minardi di Formula 1 ha deciso di interrompere la propria collaborazione con il pilota austriaco Patrick Friesacher e di ingaggiare l’olandese Robert Doornbos come seconda guida per le sue vetture.Dietro la sostituzione ci sono “considerazioni commerciali” ancor prima che tecniche, come ha confermato il dirigente del team Paul

0
20 Lug 2005

Formula 1 – Anche la Jordan prolunga il Patto della Concordia

La scuderia di F1, Jordan, è il terzo team a rinnovare fino al 2012 il Patto della Concordia, dopo Ferrari e Red Bull.Dal prossimo anno la Jordan, acquistata dal magnate di origine russa Alex Shnaider, prenderà il nuovo nome di Midland F1 Team.L’accordo con Bernie Ecclestone, proprietario del 25% del

0
20 Lug 2005

Vela – Gli orologi segnano il tempo della Coppa America

Nella XXXII edizione della Coppa America c’è spazio non solo per lo sport, ma anche per le iniziative di marketing delle numerose aziende sponsor.Interessati al business ed al rafforzamento del brand image che una kermesse velica di questa portata assicura su scala internazionale.Prime fra tutte le marche del settore orologeria

0
20 Lug 2005

Basket – L’Estudiantes Madrid rinnova con Adecco

La squadra di pallacanestro dell’Estudiantes Madrid ha rinnovato per un anno il proprio contratto con lo sponsor Adecco. La società di lavoro interinale è partner della società spagnola da otto anni. La prossima stagione, tuttavia, segnerà la fine del sodalizio e dal campionato 2006/07 l’Estudiantes avrà un nuovo title sponsor.Il Presidente

0
19 Lug 2005

Calcio – Un pool di senatori chiede un’indagine conoscitiva sul calcio professionistico

Su iniziativa del sen. Roberto Manzione (Margherita), dodici senatori appartenenti a diversi schieramenti politici hanno ufficialmente chiesto a Franco Asciutti (presidente della Commissione Istruzione e Sport del Senato) di avviare un’indagine conoscitiva “urgente” sui profili organizzativi e gestionali del calcio professionistico.“I recenti avvenimenti collegati alla formazione dei campionati di calcio

0
19 Lug 2005

Calcio – La FIGC sceglie le 8 città italiane per Euro2012

La FIGC, massimo organo decisionale del calcio tricolore, ha reso noto le 8 città che, nel caso in cui l’Italia ospiterà gli Europei del 2012, saranno le location della kermesse continentale; si tratta di Roma (Olimpico), Milano (San Siro), Bologna (Dall’Ara), Firenze (Franchi), Genova (Marassi), Palermo (La Favorita), Torino (Delle

0
19 Lug 2005

Basket – Cala l’interesse per il basket in Spagna

Il movimento della pallacanestro spagnola è in crisi, soprattutto per quanto riguarda il modello proposto dalla Lega Basket iberica (ACB). Così riporta una ricerca effettuata dall’agenzia specializzata Salvetti&Llombart, che ha condotto un’attenta analisi sui profili di pubblico e sull’immagine percepita del baloncesto.I risultati non sono incoraggianti: declino generalizzato, perdita divisibilità televisiva

0
19 Lug 2005

Sci – La USSA cavalca il successo di Miller

La Federazione Americana Sci&Snowboard (USSA) intende sfruttare al meglio il ritorno di immagine prodotto dalle vittorie di Bode Miller, che ha riportato la Coppa del Mondo FIS di sci alpinonegli Stati Uniti dopo 22 anni.In occasione degli appuntamenti in calendario nel mese di dicembre – in particolare le gare della

0
19 Lug 2005

Calcio – Toshiba a fianco del Real Madrid

Nella tournée americana (dopo quella asiatica) il Real Madrid avrà al suo fianco il colosso giapponese Toshiba.L’azienda di alta tecnologia sarà infatti partner degli stessi giocatori che riceveranno da Toshiba un pc portatile per poter comunicare con le proprie famiglie in Spagna.Con questa operazione Toshiba entra nel novero delle aziende

0
19 Lug 2005

Calcio – Bundesliga: i club stringono la cinghia, ma non troppo

I dati finanziari di molti club di calcio tedesco potrebbero costringere molte società a rivedere al ribasso i loro budget di spesa. Il debito totale cumulato registrato dai team si aggira, infatti, intorno ai 700 milioni di Euro.Nonostante ciò, solo un terzo delle squadre di prima divisione della Bundesliga si

0