08 Lug 2005

Calcio – Accordi di licensing sportivo tra FIGC e Compass

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ela Compass, finanziaria specializzata nel credito alla famiglia (gruppoMediobanca), hanno firmato un accordo di “licensingsportivo”, ribattezzato “Progetto Credito Azzurro”.L’accordo prevede la concessione a Compass dei diritti dilicenza dei marchi della nazionale e dei diritti d’immaginecollettivi della squadra azzurra.L’accordo avrà una durata di 2 anni con

0
08 Lug 2005

Calcio estero – Problemi in Turchia sui diritti tv

Alcune squadre della Superlega turca, hanno minacciato di dare vita ad una nuova Lega se la divisione dei proventi dei diritti tv non verrà rivista dalla Federazione.Secondo i “club ribelli” con gli attuali criteri la metà degli incassi finisce nelle mani di 4 club, Fenerbahce, Galatasaray, Besiktas e Trabzonspor, impedendo

0
08 Lug 2005

Calcio – Una Serie A in stile Premier League

Alla fine della riunione di ieri sera della Lega Calcio, l’a.d. della Juventus, Antonio Giraudo si è detto tranquillo, aggiungendo che è stato fatto “un grande passo avanti che dà unità alla serie A e che dà la possibilità di rimettere i conti a posto”.A portare alla rottura tra A

0
08 Lug 2005

Calcio – Nuove risorse in arrivo per il Chelsea F.c.

Il patron del Chelsea, Roman Abramovich, secondo quanto riportato dalla stampa russa, starebbe per vendere il suopacchetto azionario della Sibneft, colosso petrolifero russo.Il 57% delle azioni in mano ad Abramovich verrebbe acquistato per 8 miliardi di Usd dalla Gazprom, altra società petrolifera russa, creando forse le premesse per una nuova

0
08 Lug 2005

Media – Il valore della maglia della Reggina calcio su ITALIAOGGI

Intervista in esclusiva di Lillo Foti (presidente della Reggina) a “MarketingSport”, in uscita questa mattina sul quotidiano economico ItaliaOggi, relativamente al valore del marketing del club calabrese (verrà svelato il valore della nuova maglia studiata per il 20° anniversario della società).Verranno presentati, inoltre, i risultati di Assist Data sulla visibilità

0
08 Lug 2005

Calcio – SS Lazio: oltre il 14% del capitale a Mezzaroma

Roberto Mezzaroma ha acquistato in data 30 giugno il 14,610% del capitale della Ss Lazio. La quota praticamente coincide con quella ceduta proprio il 30 giugno da Capitalia. Lo si apprende dagli aggiornamenti Consob in merito alle partecipazioni rilevanti in società quotate. La famiglia Mezzaroma risulta legata a Claudio Lotito,

0
08 Lug 2005

Calcio estero – La Nike spinge sulla maglia “amarillo” del Barcellona F.c.

Cresce il peso di Nike, kit supplier del Barcellona F.c., all’interno della compagine catalana. Nella scorsa stagione i giocatori azulgrana sono stati obbligati a giocare 13 match con la seconda e terza maglia ufficiale. Secondo la stampa spagnola questa tendenza ad utilizzare le divise di “scorta” a marchio Nike è

0
08 Lug 2005

Calcio estero – Ronaldinho-Barcellona: il nodo resta sui diritti d’immagine

Manca poco per l’ufficializzazione del maxi-contratto che legherebbe il campione brasiliano Ronaldinho al Barcellona fino al 2014. Secondo quanto riporta il quotidiano sportivo spagnolo “AS”, le parti stanno trattando su cifre vicine ai 126 milioni di euro complessivi (importo già riportata da SportEconomy.it).Quasi un contratto vitalizio per la stella del

0
08 Lug 2005

Media – In Francia nasce un canale per il calcio

L’emittente satellitare francese TPS (di proprietà delle televisioni Tf1 e M6), lancerà un canale interamente dedicato al calcio il prossimo 13 agosto.TPS, lo scorso dicembre aveva perso in favore di Canal+ i diritti televisivi del campionato francese.Ora parte invece l’iniziativa di un nuovo canale di calcio che cercherà di incontrare

0
07 Lug 2005

Sport&Politica – Rossi (LN): verificare l’adempimento degli obblighi fiscali da parte delle

L’on. Sergio Rossi (Lega Nord) ha illustrato in Commissione Finanze alla Camera una propria interrogazione, che mira a verificare gli adempimenti effettuati in materia fiscale e contributiva da parte delle società calcistiche di serie A, B e C. Al riguardo ha rammentato che le disposizioni federali prevedono che tali società

0