
ManCity in “salsa” cinese. Nel capitale del club CMC
Co-leader provvisorio di classifica in Barclays Premier League (insieme alla “sorpresa” Leicester), il Manchester City, festeggia la vetta del campionato con una notizia che rischia di modificare i futuri assetti societari del club. Il consorzio China Media Capital (più comunemente conosciuto con la sigla CMC) si è impegnato a rilevare il

BNL e CONI insieme per EduCare Sport
BNL Gruppo BNP Paribas, in collaborazione con il CONI, presenta “EduCare Sport”, il programma nazionale di formazione dedicato ad ex atleti e atleti a fine carriera, per aiutarli a compiere scelte finanziarie sempre più consapevoli ed accompagnarli nei loro progetti professionali ed imprenditoriali. EduCare Sport è stato presentato oggi, al

Il grido di dolore dell’ippica tricolore: Il Governo ci ascolti o sarà la fine
L’ippica italiana rischia il collasso e la chiusura definitiva – Ennesimo grido di allarme del mondo dell’ippica italiana oggi in conferenza stampa a Roma. “La legge di stabilità 2016 prevede altri 20 milioni di euro di tagli al nostro settore – dicono gli operatori del comparto – ma così non

Vezzali (SC): Violenza sulle donne, giornata triste ma utile
“L’obiettivo di questa giornata deve essere quello che presto non ci sia più bisogno di una giornata come questa”. Lo dichiara nella Giornata internazionale sulla violenza sulle donne Valentina Vezzali, deputata e vicepresidente di Scelta Civica che aggiunge: “Oggi non è un giorno di eventi e celebrazioni. E’ triste infatti

Nasce Wanda Sports per investire sul marchio Ironman
Dalian Wanda annuncia Wanda Sports: leader mondiale dello sport business integra Infront Sports & Media e World Triathlon Corporation (IRONMAN). Philippe Blatter guida la nuova società insieme al top management di Infront e della World Triathlon Corporation, che resteranno nella nuova compagine aziendale Dalian Wanda Group Co., Ltd., uno dei
Doping, privacy e giustizia sportiva in un convegno del CNEL
Diritto alla salute e alla privacy nelle politiche antidoping, il giudice amministrativo e lo sport, le prospettive evolutive dell’ordinamento paraolimpico, fino alla presentazione del codice di diritto dello sport e alle riflessioni sulle opportunità di un testo unico nell’ordinamento sportivo, sono i temi principali del convegno “Tratti ricostruttivi dell’ordinamento sportivo:

Alessandro Cochi: A rischio l’impiantistica sportiva di Roma Capitale
“Una recente decisione presa all’unanimità dalla Commissione Sport di Roma Capitale è passata pressochè sotto silenzio. Si tratta dell’emissione di un parere negativo nei confronti della proposta della Giunta Capitolina di un nuovo Regolamento degli impianti sportivi di proprietà di Roma Capitale. La bozza di nuovo regolamento era stata diffusa

(Se) questo è un Paese (in)civile. Il caso di Matteo, ragazzo down allontanato
(di Marcel Vulpis) – Quello che è successo a Matteo, ragazzo con sindrome di “down”, allontanato dalla panchina dell’Orbetello volley (come riportato oggi da molti media) da un arbitro troppo zelante, conferma la rigidità mentale di questo Paese: super-rigoroso con Matteo, giovane di 20 anni, che voleva solo stare in

Adidas-River Plate: matrimonio tecnico da 56 mln di euro
Accordo record in casa River Plate, sul fronte della sponsorship tecnica. Lo storico club argentino ha stretto un accordo pluriennale (6 anni), fino al 2021, per una cifra record di 56,14 milioni di euro (60 milioni di Usd), con un investimento annuo (da parte di Adidas) superiore ai 5,6 milioni.

SPIN riunisce il mondo degli Enti di Promozione Sportiva
“Perché SPort INsieme?” è il tema lanciato da SPIN, istituzione no profit a cui sono consorziati i principali Enti di Promozione Sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csi, Endas, Libertas, Pgs, Uisp e Us Acli), Banca Prossima e Intesa Sanpaolo, in occasione del convegno che si è svolto, oggi, a Roma al