29 Ott 2015

Ritirate le dimissioni: Marino, Aridaje!

(di Marcel Vulpis) – Alle 16.54 le più importanti agenzie stampa hanno battuto il seguente lancio: “Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha firmato la lettera con la quale ritira le dimissioni presentate lo scorso 12 ottobre. Così in una nota il Campidoglio”. Ignazio Marino si dice “pronto” a un “confronto

0
29 Ott 2015

L’Autorità Energia vuole vederci chiaro. Il caso nomine GSE/GME in Parlamento

L’articolo/editoriale della nostra agenzia sul tema dell’autonomia all’interno del GME, controllata sul GSE, sull’onda dell’intervento della Federconsumatori e dell’UNC, è diventato di grande attualità alla luce della deliberazione dello scorso 26 ottobre attivata dall’Autorità per l’Energia elettrica, il gas e il sistema idrico – http://www.autorita.energia.it/it/docs/15/500-15.htm – che intende vederci chiaro soprattutto

0
29 Ott 2015

InstaForex al fianco del Palermo calcio in serie A

U.S. Città di Palermo e InstaForex, società leader nel Forex trading online, hanno raggiunto un accordo biennale, che si concluderà alla fine della stagione 2016-17. La partnership è stata finalizzata grazie a Infront Sports & Media, marketing agent della U.S. Città di Palermo. Il broker online diventerà partner ufficiale del

0
28 Ott 2015

L’apnea dinamica e il campione Duvivier al Peak Performance 2015

Alexis Duvivier (nella foto), straordinario primatista mondiale di apnea dinamica con la straordinaria misura di 293 mt. in apnea sarà presente a Lignano Sabbiadoro alla prima edizione di Peak Performance. Oltre ad Alexis avremo anche Jenna Apostolis (ha superato il primato mondiale di immersione con la Petra alla profondità di 70

0
27 Ott 2015

Pier Carlo Bottero (SEL) lancia la sfida, sul fronte fiscale, al colosso Dorna

Pier Carlo Bottero, ceo di SEL srl, società di logistica e trasporti specializzata per eventi sportivi, ha presentato un esposto/denuncia (il testo integrale è in possesso della nostra agenzia) a Fiscalia (l’equivalente in Spagna della nostra Agenzia delle Entrate) per presunta frode fiscale, estero-vestizione ed abuso di posizione dominante da

0
27 Ott 2015

Valentino Rossi: Corro a Valencia! L’annuncio sui social

Sarà una super prova quella che attende nel week-end del 6-8 novembre prossimo Valentino Rossi, pilota ufficiale del team Yamaha. Penalizzato dopo il “calcione” a Marc Marquez, in un momento di stress agonistica, sul circuito di Sepang (penultima prova del Motomondiale), partirà in ultima fila. Dopo la telefonata di ieri

0
26 Ott 2015

Vasco Rossi sostiene Vale46 su Facebook dopo il calcione a Marquez

Arriva dalla fan page del cantante Vasco Rossi su Facebook un “assist” inaspettato all’amico Valentino Rossi, penalizzato dopo il “falcione” (nella foto di CorriereTV il frame dell’episodio) dato all’avversario spagnolo Marc Màrquez (poi caduto sulla pista malese di Sepang), con il quale ormai non corre più buon sangue da tempo. Vasco

0
23 Ott 2015

Sporteconomy: #WeWantRoma. Pieno sostegno dell’agenzia a Roma2024

(di Marcel Vulpis) – In questi ultimi sei mesi la città di Roma e la municipalità capitolina hanno vissuto un bombardamento mediatico negativo che non si vedeva da tempo. Un continuo attacco all’immagine della nostra città, sotto i colpi inferti, purtroppo, dallo scandalo di MafiaCapitale e da una serie di

0
22 Ott 2015

Scalia (PD) difende i tifosi del Frosinone e chiama in causa Renzi

Singolare interrogazione del parlamentare PD, Francesco Scalia, classe 1962, originario della Ciociaria, che ha scritto, in qualità di senatore, direttamente “Al Presidente del Consiglio dei ministri” sul tema del Frosinone calcio (da quest’anno in serie A) e della sua tifoseria cui l’Udinese non consentirebbe di assistere al match del prossimi

0
21 Ott 2015

Vulpis (Sporteconomy): La problematica nel caso dei diritti tv non è Infront

Ai microfoni del programma “CittàCeleste”, in onda sugli 88,100 di Elle Radio e su CittàCelesteTV (canale 669 del digitale terrestre), è intervenuto il direttore di Sporteconomy.it, Marcel Vulpis: “Dodici o tredici club sono in rosso, il sistema calcio italiano in media non sa fare impresa. Troppe perdite, costi gestionali ancora

0