![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/rioferdin-360x225.jpg)
Betfair scommette sulla sfida pugilistica di Rio Ferdinand
Rio Ferdinand, ex calciatore del Manchester United e della Nazionale (si è ritirato dall’attività nel 2015) diventerà pugile professionista all’età di 38 anni. La notizia era già nell’aria, come dimostrano i video postati sui social da Ferdinand in cui lo si è visto in grande forma mentre si allenava o
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/wimbledon_campocentrale-360x241.jpg)
Lavazza caffè ufficiale di Wimbledon fino al 2019
Si prolunga la collaborazione commerciale tra Lavazza e Wimbledon, il più antico torneo di tennis al mondo. Lavazza sarà il caffè ufficiale del Grande Slam fino al 2019. Wimbledon disporrà oltre 200 macchine da caffè in 60 punti di ristoro, fra cui 13 bar e ristoranti, aree d’accoglienza istituzionali e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/IMG-20171006-WA0012-360x240.jpg)
Peroni 3.5 main sponsor del Bari calcio in serie B
E’ ufficiale. Peroni 3.5 diventa la birra ufficiale del FC Bari 1908 e arriva sulle maglie dei biancorossi (club di serie B) nel ruolo di “main sponsor”. Oggi venerdì 6 ottobre, presso lo storico stabilimento Peroni di Bari di via Bitritto 108, è stata infatti ufficializzata la sponsorizzazione di Peroni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/BIHUB-360x195.jpg)
Nasce “Barça Innovation Hub” (BIHUB) per sviluppare nuovi progetti innovativi
L’FC Barcelona ha presentato di recente “Barça Innovation Hub” (BIHUB). Attraverso questo progetto, il club spagnolo punta a diventare un punto di riferimento anche nel settore della innovazione in ambito sportivo. L’BIHUB è una delle idee del Piano Strategico 2015/21 studiato dalla dirigenza catalana (nella persona del presidente Josep Maria Bartomeu) e punta a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/IMG-20161017-WA0001-360x541.jpeg)
Bwin lancia per il derby di Milano le quote dinamiche dietro le porte delle squadre
A partire dal prossimo derby di Milano (Inter FC vs AC Milan domani alle 20.45 a San Siro di fronte ad oltre 73 mila spettatori), dietro ciascuna porta si potranno vedere le quote rappresentative delle probabilità che la squadra avversaria segni uno o più goal. “Quote dinamiche e contestuali all’insegna del nostro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/ICS_1188-360x271.jpg)
Ubi Banca e ICS al fianco dell’Atalanta per il nuovo progetto dello stadio
Presentato ieri a Roma il contratto di finanziamento da parte di UBI Banca e Istituto per il Credito Sportivo per l’acquisizione e successiva ristrutturazione del nuovo stadio dell’Atalanta Bergamasca Calcio. Oltre al Commissario Straordinario ICS, Paolo D’Alessio, Lorenzo Fidato, Co-Head della finanza strutturata di UBI Banca e Antonio e Luca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Italia-sVEZIA-360x201.jpg)
Eliminazione Italia, tracollo non solo sportivo
Tracollo. E non solo sportivo. La partita della riscossa, la partita della vita, la partita che da sola è riuscita a (ri)portare allo stadio, in questo caso il San Siro di Milano, oltre 70mila persone, si è tramutata nel punto forse più basso del calcio italiano. Almeno a livello di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/12208551_10207703913786167_5937301162727404779_n-360x480.jpg)
Zingaretti presenta misure per impiantistica sportiva da 9,3 milioni di euro
ZINGARETTI PRESENTA MISURE PER IMPIANTISTICA SPORTIVA DA 9,3 MLN Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha presentato il pacchetto di misure per l’impiantistica sportiva da 9,3 mln di euro. Il pacchetto comprende il bando “Sport in/e movimento – Interventi per l’impiantistica sportiva” finalizzato a sostenere e promuovere la pratica sportiva attraverso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/14910343_1400749586616862_1450086126582970104_n-360x249.jpg)
Renzi (PD): Calcio italiano? Tutto da rifondare
“La serata di ieri per alcuni aspetti purtroppo “storica” impone a tutto il movimento calcistico una riflessione, in primis al Presidente Carlo Tavecchio e al CT Giampiero Ventura. Il calcio in Italia mai come in questo momento ha la necessità di essere totalmente rifondato, a cominciare da come stiamo in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/Carlo-Tavecchio-360x240.jpg)
Nonostante la sconfitta share del 48,4% per gli Azzurri
E’ il D-Day del calcio italiano. Dopo una notte di silenzio, infatti, il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha fatto sapere di essere profondamente deluso per l’insuccesso sportivo dell’Italia, fuori dai Mondiali dopo 60 anni (l’ultima volta era avvenuto nel 1958 quando gli azzurri non andarono in Svezia), e annunciato