![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/congr-1170x400-360x123.jpg)
Sport dilettantistico: «No a provvedimenti spezzatino, sì ad una legislazione di sistema»
Nota congiunta degli Enti di promozione sportiva: serve riforma di sistema contro la “schizofrenia decisionale”. Lo sport dilettantistico e sociale attraversa da tempo una fase delicatissima di allarmi e preoccupazioni che arrivano direttamente dalle decine di migliaia di società sportive di base che siamo chiamati a rappresentare. Le stesse sono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/agnelli_juventus.jpg)
Exor cede la quota di Banca Leonardo ai francesi
Exor cede l’intera quota in Banca Leonardo (16,51%) a Indosuez Wealth Management (Credit Agricole). Lo si legge in una nota in cui viene indicato che la finanziaria che fa capo alla famiglia Agnelli-Elkann (al cui interno ci sono marchi importanti come FCA e la stessa Juventus FC) riceverà un corrispettivo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Hamilton-golf-360x359.png)
Lewis Hamilton ai box per Paradise Papers
Nuova tegola sul mondo dello sport-business. Questa volta tocca al mondo dei motori ed alla sua icona più importante, toccato nelle ultime ore dalla’”ombra” dell’elusione fiscale. Ci sarebbero infatti anche 16,5 milioni di sterline riconducibili a Lewis Hamilton (campione del mondo di F.1) sui conti offshore scoperti dalla inchiesta ‘Paradise
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Mkers-Fancompass-360x224.jpg)
Esports: partnership tra Mkers e Fancompass per la fan monetization
(di D.B.) – Il mercato degli eSports in Italia, fa un altro passo verso l’affermazione e il professionismo ai massimi livelli e lo dimostra la notizia di queste ultime ore: il Team Mkers, management italiano, ma approccio internazionale, ha stretto una partnership con la piattaforma di fan engagement statunitense Fancompass.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/JAMES_12760_preview-360x240.jpeg)
Adidas svela le maglie per Russia2018
adidas Football ha presentato gli home kit che saranno indossati dalle federazioni adidas ai prossimi mondiali di calcio, 2018 FIFA World Cup Russia. Ogni maglia si ispira ai modelli del passato, ma si cala nell’era moderna grazie a contenuti innovativi e lavorazioni d’avanguardia. Spiega Juergen Rank, Senior Design Director: “Nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/cesaredicintio-DCFLegal-FFU-CommissioneEtica-360x270.jpg)
Caso Danza sportiva ultimo passo, c’è Collegio di garanzia
Nella giornata di domani, il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni si pronuncerà in merito alla questione dell’inchiesta avviata dalla procura generale del Coni nei confronti dei vertici della Federazione italiana danza sportiva (Fids) per presunte irregolarità nella gestione e violazioni dell’ordinamento sportivo. Una vicenda che si trascina da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/unnamed-15-360x357.png)
Stargraph porta l’autografo digitale al MotoGP di Valencia
Al prossimo appuntamento MotoGP a Valencia, i piloti Aprilia Racing, Aleix Espargarò e Sam Lowes, firmeranno il primo autografo digitale per i loro fan. Si tratterà di una prima assoluta, possibile grazie alla tecnologia di Stargraph, startup italiana nata a maggio 2017, che farà il suo esordio proprio a Valencia,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/unnamed-19-360x257.jpg)
“Doping finanziario” per il bilancio del PSG?
Il Paris Saint Germain, dall’ingresso della nuova proprietà qatariota, si è sempre caratterizzato per operazioni contabili, soprattutto sotto il profilo commerciale, ai limiti delle regole previste dal fair play finanziario. La Qatar Tourism Authority (QTA), struttura diretta del Governo qatariota, per esempio, investe sul club d’Oltralpe circa 210 milioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12032090_10207745672830785_2777412782685298499_n-360x227.jpg)
La FIP lancia il progetto EasyBasketinClasse. Coinvolti 35 mila giovani
La Federazione Italiana Pallacanestro va a canestro nelle scuole con “EASYBASKETinCLASSE”, il progetto che coinvolge oltre 35 mila alunni di tutta Italia. EASYBASKETinCLASSE, promosso dalla FIP e gestito dall’azienda specializzata in progetti di comunicazione Neways, segue le linee guida dell’accordo CONI-MIUR per la promozione dello sport nella scuola come palestra
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/18NBA_London_Game_Nike-360x285.jpg)
Nike diventa presenting partner dell’NBA London Game 2018
Philadelphia 76ers e Boston Celtics si sfideranno alla The O2 l’11 gennaio. La National Basketball Association (NBA) e Nike hanno annunciato oggi l’ampliamento della loro partnership già esistente, che renderà il nuovo fornitore ufficiale di abbigliamento oncourt della Lega anche presenting partner dell’NBA London Game 2018, la partita di regular-season