![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/01abboncairo-360x305.png)
Cairo (TorinoFC): Il calcio italiano non è sgonfio, anzi. Il pallone è una killer application
«Siamo in una botte di ferro, quello che è accaduto sabato sui diritti del calcio potrebbe essere per la Lega una benedizione». Il contropiede di Urbano Cairo, uno che di Tv e di calcio se ne intende, arriva con un’intervista all’agenzia Ansa. «È il momento della svolta, o individuiamo una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/18952760_1376371255779540_8049867866144707214_n-360x240.jpg)
Casella perde ai punti contro Kyshenko nel più importante torneo al mondo di Kickboxing
Il Kunlun Fight 62, il più importante torneo di Kickboxing al mondo, si è colorato di azzurro. Gabriele Casella è stato l’unico italiano ad essere ammesso a combattere nell’edizione andata in scena ieri nello stadio Lumpinee a Bangkok e che ha visto tra i protagonisti leggende come Kyshenko, Buakow, Superbon e gli altri fighter di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/SERIE-A-TIM-2016_2017-360x396.png)
Tim interviene sul tema della gara Lega calcio serie A relativa ai diritti tv
TIM: precisazione su indiscrezioni di stampa In relazione a indiscrezioni di stampa, TIM precisa di non avere mai neppure ipotizzato né discusso una partecipazione assieme ad altri soggetti ai bandi per i diritti della Serie A, essendoci peraltro un pacchetto dedicato alla banda ultralarga. La società ha più volte ribadito
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11954676_10207224878850593_8967436128570719497_n-360x270.jpg)
Tavecchio (FIGC): “La Lega non è obbligata a svendere il suo prodotto di alto valore, considerato in tutto il mondo”
Dopo la prima asta annullata sul tema dei diritti tv del calcio tricolore, arrivano le prime riflessioni degli addetti ai lavori, a partire dal numero uno del sistema football nazionale. “Il calcio italiano, in questo caso, la serie A, ha un suo valore, una sua dimensione che devono essere rispettate
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/img_archivio110620178935-360x192.jpg)
Badedas sui calzoncini dei “Grigi” in Alessandria-Reggiana (semifinale Lega Pro)
In occasione della semifinale play-off Alessandria-Reggiana di mercoledì 14 giugno in questa sfida che si giocherà allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze il marchio Badedas (gruppo Unilever) accompagnerà come sponsor la squadra dell’Alessandria (Lega Pro). Il logo verrà apposto sui pantaloncini utilizzati dai giocatori nel corso della gara. In palio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/nike-barcellona-nuova-maglia-2016_2-1021x580-360x205.jpg)
L’Arabia Saudita l’ha fatta grossa: indossare la maglia del Barça con lo sponsor Qatar airways sarà reato
Tifare Barça indossando la maglia 2016/17, per intenderci quella con il marchio Qatar airways, compagnia aerea dello Stato qatariota, diventerà un grande problema soprattutto in Arabia Saudita, dove chi verrà fermato indossandola rischia di finire in prigione. Non è, purtroppo, una fake-news, ma uno dei piccoli/grandi effetti della chiusura delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12509385_10153855595798844_8256169618805360246_n-360x270.jpg)
Mediaset contesta la formulazione dell’asta dei diritti tv del calcio serie A (2018/2021)
La posizione di Mediaset rispetto al tema dei diritti tv del calcio serie A, trattato oggi in Assemblea di Lega a Milano: “Al di là dei contenuti sportivi e dei valori economici attribuiti ai singoli pacchetti, ribadiamo che la formulazione dell’invito a presentare offerte è totalmente inaccettabile in quanto abbatte
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/logo_infront-360x252.jpg)
De Siervo (Infront) sui diritti tv: Al colosso Sky si contrapporrà quello di Vivendi-Mediaset e Telecom. Non sono preoccupato
“Ritenendo che le offerte non rappresentino il valore reale del calcio italiano, con voto unanime l’assemblea della Lega Serie A ha deciso di non assegnare i diritti tv a nessuno dei concorrenti“. Lo ha annunciato il commissario di Lega, Carlo Tavecchio, spiegando che si procederà con un nuovo bando in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13087823_10209060298134928_5474546989509352381_n-1-360x270.jpg)
Ferrero (Samp) urla a Sky: Chi troppo vuole nulla stringe. Non dimentichino che con il calcio guadagnano 3 mld di euro
“Il prodotto calcio vale molto, ma davvero molto di più”. Massimo Ferrero (UC Sampdoria) ha espresso all’Ansa il suo malcontento per l’esito del bando dei diritti tv, e ha individuato la soluzione per uscire dallo stallo sulla gara oggetto dell’assemblea di oggi pomeriggio a Milano (presso la sede della Lega
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/17155627_10211853031511517_7579445223970099936_n-360x270.jpg)
Gara diritti tv del calcio: tutto da rifare, partendo nuovamente dalla base di 1 mld di euro
Tutto azzerato, sapendo di poter avere ancora una finestra temporale di sei mesi per trovare un accordo con i più importanti operatori media interessati al prodotto-calcio italiano. Verrà lanciato un nuovo bando, ma sempre con una base d’asta di 1 miliardo di euro (sotto questa soglia economia non si vuole