![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/JUVE_SPOTIFY5-360x240.jpg)
Cresce il progetto J Sound by Spotify per coinvolgere i fan bianconeri
Appena tre anni fa è stato lanciato il profilo ufficiale dei campioni d’Italia della Juventus sulla piattaforma di musica in streaming conosciuta come Spotify. I tifosi bianconeri e gli appassionati di calcio possono ascoltare in tempo reale le playlist della società torinese su “Sound of Juventus”. Sul profilo sono già
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/wm_noberasco_4-360x240.jpg)
Noberasco nuovo nutrition partner della Juventus
Il supporto allo sport è al centro della filosofia di Noberasco (con sede ad Albenga in provincia di SV), e “mens sana in corpore sano” è un punto di riferimento della sua ricerca e sviluppo. Il debutto in campionato in occasione di Juventus-Lazio, top match di campionato allo Juventus stadium di Torino.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Rivaldo-Roberto-Da-Silva.640x461-360x259.jpg)
Betfair riporta Rivaldo al Barcellona con #MagicofBarça
Betfair, noto brand di scommesse sportive e giochi online a livello internazionale, nonchè sponsor ufficiale del FC Barcelona (nella categoria “betting”), ha riportato Rivaldo in campo grazie alla campagna #MagicOfBarça. Ben 25 super tifosi del club catalano, selezionati tra migliaia di partecipanti da tutto il mondo del concorso #MagicOfBarça, hanno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/chelsea-360x203.jpg)
Il divorzio con Adidas costa caro ai Blues
Come annunciato da diversi mesi, è rottura tra il Chelsea e l’Adidas. I Blues hanno già trovato l’accordo per quindici anni con la Nike, ma l’interruzione anticipata di sei anni del rapporto con il vecchio sponsor tecnico costa ai londinesi 67 milioni di sterline (76 milioni e mezzo di euro).
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/1933985_447137122148904_4753022334578695881_n-360x225.jpg)
I San Diego Chargers tornano a Los Angeles
I San Diego Chargers tornano a Los Angeles, oltre 50 anni dopo il loro trasferimento nel 1961. La decisione è stata annunciata dal presidente e proprietario Dean Spanos ed è stata notificata dal commissario della National Football League (NFL), Roger Goodell, e dai proprietari delle altre squadre, in attesa che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/tottenham-maxw-654-360x203.jpg)
Tottenham: nuovo stadio da 500 milioni con un birrificio al suo interno
Il Tottenham cambierà casa, lasciando il White Hart Line, dove gioca dal lontano 1899. Il nuovo stadio, che sorgerà accanto allo storico stadio di Londra, costerà ben 500 milioni di sterline, che diventeranno circa 750 milioni di sterline, visto che modificherà il quartiere circostante. La fine dei lavori, già iniziati,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Dovizioso-e-Lorenzo-360x240.jpg)
MotoGP: UnipolSai debutta in pista con Ducati corse
Nuova partnership tra la compagnia assicurativa del gruppo Unipol e la casa di Borgo Panigale per il campionato Mondiale MotoGP. UnipolSai Assicurazioni annuncia la nuova partnership che la vede sponsor ufficiale di Ducati Corse per il Campionato Mondiale MotoGP 2017 che prenderà il via prossimo 26 marzo sul circuito di Losail in Qatar.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/2017-01-19-alibaba-thumbnail-2-360x204.jpg)
Alibaba entra nel mondo CIO. Partnership fino al 2028 per 800 mln di dollari
Jack Ma, fondatore e proprietario di Alibaba, colosso cinese dell’e-commerce, ha firmato da poche ore un accordo “monstre” con il CIO (Comitato Internazionale Olimpico). Un’operazione che lo vedrà tra gli sponsor nelle prossime 6 edizioni olimpiche (tra invernali ed estive) fino al 2028. Non ci sono ancora cifre ufficiali, ma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/16196031_10211403797200940_8890031773485874239_n-360x270.jpg)
Toyota partner del CONI fino al 2024
Dal 1° gennaio 2017 Toyota è Partner ufficiale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, accordo che li vedrà insieme fino alla fine del 2024. Inizia un nuovo percorso per Toyota all’insegna dei valori dello sport. Sono state consegnate, oggi al CONI, alla presenza dell’Amministratore Delegato Toyota Motor Italia, Andrea Carlucci, e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Costanza-Laliscia-foto1-360x411.jpg)
Endurance: Costanza Laliscia sul tetto del Mondo
Ha appena 17 anni ma è già sul gradino più alto del mondo. Protagonista di una storia esaltante, una vera e propria impresa sportiva, è Costanza Laliscia (nella foto in gara). La giovane amazzone perugina ha vinto il FEI Young riders world endurance ranking, la classifica della Federazione internazionale riservata