Stadio AS Roma: progetto da 1.7 mld. Sarà l’impianto più tecnologico al mondo
Un progetto da 1,7 miliardi di euro, almeno a leggere le carte depositate in Regione Lazio dalla dirigenza giallorossa per la progettazione e realizzazione del futuro stadio dell’AS Roma. Il quotidiano “Il Tempo” ha anticipato tutti i media presentando un racconto dettagliato del progetto. “La capienza, si legge nell’articolo, è
La salute di Berlusconi rallenta la cessione del Milan
Secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA, “Lunedì è in programma un vertice tra i manager di Fininvest e Galatioto (rappresenta una cordata di aziende/magnati cinesi, nda). Un meeting organizzato per dare un’accelerazione alla stesura del contratto finale di compravendita, fermo restando la proroga al 30 giugno della scadenza della trattativa, concordata per
Euro2016 e Calciomercato fanno volare gli ascolti di SkySport
Venerdì 10 giugno il match Francia-Romania, in onda dalle 21 circa su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD, è stato seguito nel complesso – secondo i dati Auditel – da 1.250.201 spettatori medi, con una share del 5,12% e 2.177.819 spettatori unici. Da
La Federpallamano investe sui giovani in Veneto
Prosegue il raduno della Nazionale U18 maschile, impegnata nella preparazione ai Campionati Europei – Division II di categoria in programma ad agosto in Lituania. Ad assistere al match di questa sera tra Italia e Repubblica Ceca, il Presidente Federale, Francesco Purromuto, che, accompagnato dal Delegato Regionale FIGH Veneto, Mauro Montagner,
Magi (Radicali) parte con la raccolta firme per referendum su Roma2024
E’ iniziata oggi a largo Argentina (Roma), la raccolta firme per il referendum sulla candidatura della Capitale ad ospitare i Giochi olimpici del 2024. A promuoverlo i Radicali Italiani con alla guida il segretario Riccardo Magi. “Ci sono stati ritardi ha spiegato Magi, perché il Comune di Roma si è
Malagò: Roma2024? Impossibile andare avanti con sindaco contro
“Fare le Olimpiadi con un sindaco contro non è dura: è impossibile per ovvi motivi, è inutile che ci prendiamo in giro. Però bisogna ricordare che qui noi non stiamo parlando di fare le Olimpiadi, qui stiamo parlando di candidarci a fare le Olimpiadi”. Così a Sky TG24 HD il
Malagò (CONI) a SkyTG24: in caso di vittoria 170 mila posti di lavoro
Se Roma organizzasse le Olimpiadi del 2024 si creerebbero “170mila posti di lavoro”. Così a Sky TG24 HD il presidente del CONI Giovanni Malagò, rispondendo a Emilio Carelli in merito all’impatto economico della candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024, nel corso de L’Incontro, in onda stasera alle 21.30
Valentina Vezzali si candida a consigliere federale FIS
Dagli ori olimpici e mondiali alla carriera da dirigente. Valentina Vezzali, icona della scherma internazionale, si candiderà per un posto nel Consiglio Federale della FIS alla prossima assemblea elettiva. A svelarlo è il presidente della Federscherma, Giorgio Scarso, durante la presentazione a Roma dell’accordo con il nuovo main sponsor Itas
I Google Doodle per celebrare Euro2016
Un Doodle speciale per il mese di gare collegato ad Euro2016. Partono gli Europei di calcio e Google ha ideato due immagini “personalizzate”, che ieri sono apparse, in momenti diversi, sull’home page del motore di ricerca più famoso al mondo. Nello specifico un “galletto”, tradizionale simbolo dello sport francese insieme
Su Euro2016 investimenti adv per 900 mln di dollari
Secondo il centro media internazionale Zenith, gli Europei di calcio di Francia (10 giugno-10 luglio 2016) svilupperanno investimenti pubblicitari pari a 900 milioni di dollari. Un contributo inferiore a quello di Olimpiadi ed elezioni USA, ma che soprattutto in Italia vede gli investimenti maggiori. Per Sky Media, la concessionaria interna della pay tv,