
20 anni fa il discorso di Nelson Mandela ai Laureus Awards: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”
Venti anni fa, proprio in questo giorno, durante la cerimonia inaugurale dei Laureus World Sports Awards, fu pronunciato uno dei discorsi più potenti nella storia dello sport. In piedi accanto a 24 delle più grandi leggende viventi dello sport mondiale, il primo Presidente Laureus Nelson Mandela dichiarò: “Lo sport ha

NFL: con le partite a porte chiuse possibili perdite fino a 5.500 milioni di dollari
(di Linda Zanoni) – Il 38% del totale delle entrate della National Football League (la maggiore lega professionistica nordamericana di football americano) deriva dagli abbonamenti, dalla vendita di biglietti e dal merchandising. La possibilità di giocare il prossimo campionato a porte chiuse potrebbe arrecare danni economici ingenti, per un valore che

F1: BUDGET CAP RIDOTTO A 145 MILIONI DI DOLLARI PER IL 2021
(di Thomas Gaddo) – La F1 Commission, dopo lunghe discussioni, ha approvato la riduzione del “Budget Cap” (tecnicamente “limite di budget”) per i team del Circus delle 4 ruote. Venerdì scorso, durante una videoconferenza (tra i rappresentati del Mondiale) è stato fissato il tetto limite di spesa a 145 milioni di

Il Covid-19 accelera l’interesse crescente dell’Arabia Saudita per il calcio inglese
Nonostante le difficoltà economiche generate dall’emergenza Coronavirus, il calcio internazionale continua ad attrarre investitori. E’ il caso della English Premier League, ferma dallo scorso 9 marzo, ma al centro dell’interesse di importanti fondi sovrani nazionali. Sono diversi, infatti, i club oggetto di analisi e valutazioni di acquisto. Proprio l’emergenza sanitaria sta

Un Charity Show con grandi campioni sportivi del presente e del passato
“Non Mollare Mai – Storie Tricolori”. E’ il charity show di nuovissima generazione che martedì 2 giugno, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana e in prima serata su Rai 1 metterà in connessione i grandi campioni dello sport con i volti Rai e i grandi nomi del cinema

Investimenti sulle strutture del club per rilanciarlo in vetta
Un progetto “faraonico” da sviluppare nell’arco del prossimo biennio. E’ questa l’idea forte contenuta nel dossier di 350 pagine inviato ai vertici della Football Association (FA) e della English Premier League (EPL). Nello specifico, Yasir Al-Rumayyan, governatore del PIF e presidente di Saudi Aramco, destinato a diventare il presidente del club,

Malagò (CONI) a Ra3: La FISI chiederà lunedì il rinvio dei Mondiali di sci di Cortina al 2022
Lunedì la Federazione italiana di sci inoltrerà alla FIS la richiesta per spostare i Mondiali di Cortina di un anno. Lo ha dichiarato il presidente del Comitato olimpico italiano Giovanni Malagò, intervenendo stasera alla trasmissione televisiva di Rai Tre “Che tempo che fa” (condotta da Fabio Fazio). L’evento iridato avrebbe

Saudi Vision 2030: l’economia saudita passa attraverso il turismo e lo sport
L’Arabia Saudita si apre al mondo, oltre che al mercato dello sport-business (l’accordo pluriennale con la Lega Serie A italiana è una delle diverse iniziative promozionali). Il progetto-ombrello, riservato a diversi settori industriali, è “Saudi Vision 2030“, il più importante programma di urbanizzazione e modernizzazione nella storia del gigante arabo.

Fisi, la ripartenza. Il residente Flavio Roda in diretta Facebook sul futuro degli sport invernali.
(di Claudia Giordani) – Una “private room” speciale e importante per tutto l’ambiente, mercoledi 27 maggio (a partire dalle ore 15:00) sulla pagina Facebook della Federazione. Il presidente Flavio Roda (nella foto in primo piano) aggiornerà pubblico, addetti ai lavori e appassionati, sulla situazione fronteggiata dalla Federazione, e su quali sono

Manchester United: azione legale contro Football Manager
(di Linda Zanoni) – I Red Devils fanno causa a Football Manager per “utilizzo improprio” del marchio del club. La dirigenza dello United ha così deciso di ricorrere alle vie legali, stando a quanto riportato dal quotidiano britannico “The Guardian”. Il Manchester United si scaglia contro i creatori del videogioco ”