10 Mag 2020

Calcio: il botteghino è la “voce” più colpita sul terreno dei ricavi

Perdita secca, stimata tra i 75 ed i 95 milioni di euro, in termini di “botteghino”, se non verranno disputati gli ultimi 12 turni e 4 recuperi della stagione. E’ la fotografia sintetica di quanto rischiano i 20 club di Serie A, in caso di mancata ripartenza, sul fronte della

0
10 Mag 2020

Il Rangers Glasgow cambia: Castore sarà il nuovo sponsor tecnico

(di Andrea Peddis) – Storia e innovazione si incontreranno all’Ibrox stadium a partire dalla stagione 2020/2021. Il Rangers Football Club, fondato nel lontano 1872, vestirà la classica maglia blù con inserti bianchi creata da Castore, uno sport brand inglese nato appena 4 anni fa. È stato ufficializzato in questi ultimi giorni l’accordo

0
10 Mag 2020

Gli sponsor confermano il sostegno economico ai club tedeschi

La Bundesliga, massimo serie tedesca di calcio, è pronta per la ripartenza (il nuovo fischio d’inizio è previsto per il 16 maggio). Il via libera definitivo è arrivato dopo l’incontro tra la Cancelliera federale Angela Marker e i rappresentanti dei 16 länder tedeschi (stati federati della Germania). Un risultato costruito, nelle ultime settimane, anche grazie agli annunci di

0
tifosi-Getafe
10 Mag 2020

Getafe, gratis l’abbonamento della prossima stagione per tutti i 13.500 abbonati

(di Linda Zanoni) – Ángel Torres, presidente del Getafe (Liga Santander), ha annunciato che sarà la società a coprire (o in caso estremo lui a proprie spese) i costi degli abbonamenti per la prossima stagione calcistica per ripagare la fiducia dei sostenitori del club. La scelta del Getafe di non ricorrere

0
10 Mag 2020

Lega Volley femminile: ufficiale la candidatura a presidente del manager Roberto Ghiretti

Da sempre nel mondo dello sport, con particolare attenzione al volley, è diventata ufficiale, nelle ultime ore, la candidatura a presidente della Lega volley femminile del manager emiliano Roberto Ghiretti, che sfiderà il presidente uscente (Mauro Fabris) il prossimo 8 giugno 2020 in occasione della assemblea elettiva. Nel giugno 2001

0
10 Mag 2020

Le istituzioni politiche sottovalutano il rischio default del sistema calcio

(di Marcel Vulpis) – Ciò che emerge con una certa gravità, in questa fase di attesa per le sorti future del campionato, è la totale sottovalutazione (da parte chi è chiamato a decidere in ambito politico) delle perdite “certificate” che l’industria del calcio subirà per un eventuale stop definitivo. Secondo i

0
09 Mag 2020

LE SCOMMESSE “SALVA SPORT”: NUOVE TASSE PER 145 MILIONI DI EURO (+33%)

Una stangata insostenibile, forse definitiva, per il settore scommesse: il contributo dell’1% sulla raccolta, inserito nella bozza del nuovo decreto economico e da destinare al fondo “salva sport”, porterebbe ad un aumento complessivo della tassazione sul betting del 33%, proprio nelle settimane in cui la rete di vendita è chiusa e gli eventi

0
09 Mag 2020

ESA: il 72% delle aziende sponsor non abbandonerà il mercato del calcio

La  European Sponsorship Association (ESA), in una recente indagine ai tempi del Covid-19, ha sottolineato come il 72% dei marchi intende prolungare gli accordi di sponsorship nonostante la perdurante emergenza sanitaria. Circa tre sponsor su quattro sono già al lavoro per estendere gli accordi e trovare nuove opportunità. La ricerca Sponsorship Tracker

0
09 Mag 2020

Fenucci (AD Bologna) chiede al Governo di cancellare il divieto delle sponsorizzazioni

“I danni economici di questa stagione dipendono da mille variabili che non possiamo analizzare ora; è importante, inoltre, sottolineare il fatto che anche nella prossima stagione ci saranno dei danni importanti, considerato che si inizierà a giocare a porte chiuse. Proprio per questo motivo chiediamo al Governo di cancellare il

0
09 Mag 2020

LA CFA ANNUNCIA ULTERIORI TAGLI AGLI STIPENDI PER I CALCIATORI DELLA SUPER LEAGUE

(di Sejon Veshaj) – Chen Xuyuan, Presidente della Chinese Football Association (CFA), ha affermato che le 16 squadre del campionato di Super League hanno raggiunto un accordo con la Federazione calcistica cinese per implementare ulteriori tagli ai salari dei giocatori dal 30% al 50%. La decisione è volta a sostenere le

0