
AC Milan-MasterClass: al via la partnership sul tema della piattaforma di apprendimento online
AC Milan e MasterClass, la piattaforma di apprendimento online che consente a chiunque di imparare da personaggi di successo nei rispettivi settori, lanciano una partnership. Nel corso dei prossimi dodici mesi (fino al 30 giugno 2023), grazie a questo accordo la comunità rossonera potrà accedere gratuitamente e senza limiti ai

Bundesliga, Liga e Premier provano a ripartire, la Francia dice stop e in Italia il calcio accusa il governo
La Spagna ci prova. La Bundesliga cerca la svolta, la Francia ha detto stop ma con riserva. E poi c’è la Premier che accelera. E qui da noi? Lo scontro tra calcio e governo è ormai all’ordine del giorno e al centro del mirino c’è il ministro dello Sport Vincenzo

Barcellona: da lunedì i giocatori torneranno a guadagnare il 98% del loro stipendio
(di Linda Zanoni) – Dopo 51 giorni di lockdown, lunedì prossimo il Barcellona sarà pronto a scendere in campo, con allenamenti individuali. I giocatori recupereranno quasi tutto il loro stipendio (esattamente il 98%). I calciatori blaugrana non si allenano al Ciutat Esportiva Joan Gamper dal 13 marzo scorso. Durante questo periodo i

AC Milan si affida per la “meditazione” a Headspace
AC Milan e Headspace, piattaforma per la meditazione leader a livello mondiale, lanciano un’iniziativa congiunta nell’ambito del progetto “Milan Together” sviluppato dal club a sostegno della comunità per combattere la pandemia COVID-19. La partnership con Headspace è nata per il supporto al benessere mentale ed emotivo in questo periodo di

LA COMPAGNIA ALTICE SOSPENDE I PAGAMENTI PER I DIRITTI TV AI CLUB PORTOGHESI
(di Sejon Veshaj) – Altice Portugal, compagnia detentrice dei diritti tv del calcio portoghese, ha sospeso i pagamenti delle restanti rate ai club delle prime due divisioni, a causa del blocco totale dei campionati per la pandemia Covid-19. Alexandre Fonseca, Presidente di Altice Portugal, ha dichiarato nella giornata di martedì all’emittente

Ligue 1 cancellata. Il calcio si ferma (almeno per adesso)
(di Andrea Peddis) – “Nessun evento sportivo avrà luogo fino a settembre 2020”. Queste le parole del primo ministro francese Eduard Philippe. Nella discussione avvenuta ieri in Parlamento, sono state date dal governo le direttive riguardo agli eventi sportivi. “Voglio essere chiaro” – ha annunciato il premier Philippe – “tutti i maggiori

IL GOVERNO SPAGNOLO AUTORIZZA LALIGA ALLA VENDITA DEI DIRITTI TV OLTRE IL LIMITE TRIENNALE
(di Sejon Veshaj) – LaLiga, l’organo al vertice del sistema calcistico professionista in Spagna, è stata autorizzata a vendere i suoi diritti di trasmissione televisiva futuri in Europa, oltre il tradizionale termine triennale previsto dai decreti-legge del governo spagnolo che regolavano la vendita dei diritti tv in maniera centralizzata. Le modifiche
Altice sospende i pagamenti per i diritti tv per i campionati portoghesi
(di Andrea Peddis) – Altice è una multinazionale olandese specializzata nell’ambito delle telecomunicazioni e possiede i diritti tv delle leghe portoghesi. Negli ultimi giorni l’azienda lusitana ha preso la decisione di non versare alcun pagamento alle squadre di Primeira Liga e Segunda Liga. Il presidente di Altice Portugal, Alexandre Fonseca, ha

Il governo francese ferma Ligue1 e 2. Ultima “finestra” possibile nel mese di agosto
La Federcalcio francese (FFF) ha deciso: i campionati di Ligue1 e 2 si fermano, dopo l’ultima decisione del governo: “La stagione agonistica degli sport professionistici 2019-2020, in particolare, quella del calcio, non potrà riprendere“, ha annunciato il premier francese, Edouard Philippe, presentando a Parigi il piano di riapertura del paese

BARBARO (ASI): “GRANDI EVENTI DEVONO SOSTENERE SPORT DI BASE”
Nell’ambito della discussione sul Decreto per le Olimpiadi invernali, durante i lavori della settima Commissione, il senatore Claudio Barbaro (Lega) (nella foto in primo piano) ha sottolineato come l’organizzazione dei Giochi “sembri vedere, a livello normativo, così come congegnato il decreto sino ad oggi, lo sport di base completamente escluso da