03 Mag 2020

In Gran Bretagna il Governo finanzia il rugby

(di Andrea Peddis) – Il Governo della Gran Bretagna (guidato dal premier Boris Johnson – nella foto in primo piano) ha stanziato 16 milioni di sterline, sotto forma di prestito, per aiutare i campionati di rugby e i club partecipanti. I fondi saranno spartiti tra la RFL (Rugby Football League) e i partner “Sport

0
03 Mag 2020

Betting risorsa per il calcio, ma osteggiata dalla politica

(di Marcel Vulpis) –  Il calcio ha una grande rilevanza anche nel mercato del betting. Secondo la FIGC, solo tra il 2006 e il 2019, la raccolta di scommesseè aumentata di quasi 5 volte: da 2,1 a 10,4 miliardi di euro (il resto delle manifestazioni sportive non supera il tetto dei

0
03 Mag 2020

IL LIONE INTENDE FAR CAUSA ALLA LIGUE 1 PER IL DANNO ECONOMICO DOVUTO ALLO STOP

(di Thomas Gaddo) – L’Olympique Lione (società calcistica francese di prima divisione) è pronto a presentare una richiesta di risarcimento danni, nei confronti della Ligue 1(Serie A francese), per la decisione di bloccare il campionato (a causa del Coronavirus) e di conseguenza la classifica, che vede i 7 volte campioni

0
03 Mag 2020

CALCIO E INNOVAZIONE. NASCE LA COLLABORAZIONE TRA LEGA PRO E LA  GEORGE WASHINGTON UNIVERSITY (GWU) 

La Lega Pro continua un percorso incentrato sull’innovazione e lo fa con una nuova tappa internazionale grazie ad un accordo con una Università americana, la George Washington University. I primi che collaboreranno con la Lega Pro, infatti, sono proprio gli studenti della George Washington University, il cui master in Sport Management è classificato come  il quinto a

0
03 Mag 2020

JOMA VESTIRÀ GLI ATLETI OLIMPICI SPAGNOLI FINO AL 2024

(di Sejon Veshaj) – Joma, prima azienda d’abbigliamento sportivo in Spagna, ha rinnovato la propria partnership con il COE (Comitato Olimpico Spagnolo), come official outfitter per le divise utilizzate dagli atleti durante le edizioni dei Giochi olimpici, estivi e invernali, fino al 2024. Le condizioni economiche del contratto non sono state

0
02 Mag 2020

Nasce AGISI – Associazione Gestori Impianti Sportivi Italiani

Nasce a Brescia AGISI. Un’associazione di categoria per società e associazioni che gestiscono impianti sportivi. Un passo necessario per fronteggiare la situazione di questo periodo ma con una prospettiva per il futuro. Sulla scorta delle difficoltà dei primi giorni, condivise con il progetto SOS Piscine, alcuni amici si sono adoperati

0
02 Mag 2020

BILL BEAUMONT RI-ELETTO PRESIDENTE DI WORLD RUGBY 

Bill Beaumont guiderà World Rugby, la Federazione internazionale, per un secondo quadriennio.  Questo l’esito della votazione svoltasi telematicamente nei giorni scorsi ed il cui esito è stato reso noto oggi da World Rugby.  Beaumont ha ottenuto 28 preferenze contro le 23 ottenute dal vice-presidente uscente, Agustin Pichot. Nuovo vice-presidente è stato eletto

0
02 Mag 2020

Prof. Ferretti al Panathlon Club Milano: Sarà l’evoluzione della pandemia nelle prossime settimane a decidere le sorti del calcio

A colloquio con il prof. Andrea Ferretti, responsabile sanitario di tutte le nazionali di calcio nel corso del dibattito “Un calcio al virus” organizzato (in video conferenza) dal Panathlon Club Milano.  ‘Sarà l’evoluzione della pandemia nelle prossime settimane a decidere le sorti del calcio’. Semplice e lapidario il pensiero del

0
02 Mag 2020

Sanità italiana: buona, ma con troppe disparità, non solo nord/sud!

La tutela della salute pubblica e gli investimenti a supporto del “Servizio Sanitario Nazionale” (SSN) sono diventati di estrema attualità in questi ultimi mesi, caratterizzati dalla quarantena obbligatoria e dalla diffusione di un virus ancora sconosciuto. Per questa ragione pubblichiamo un contributo tecnico, perchè abbiamo visto che, anche nello sport

0
02 Mag 2020

Rugby: Canal+ supporta la Top14. Nessun taglio ai diritti tv

(di Andrea Peddis) – Top14 è il massimo campionato di rugby francese, come tutte le altre attività sportive professionistiche, è stato bloccato dal Governo. La stagione 2019/20 si è dunque conclusa e Canal+, ente di telecomunicazioni possedente i diritti tv della lega, ha cambiato la decisione presa a marzo, quando sono

0