
L’intervento del senatore Claudio Barbaro (Lega): “…E’ il momento delle assunzioni delle responsabilità…Terzo Settore e Sport calpestati”
Non è momento dei sofismi, dobbiamo dare risposte al Paese, è il momento delle assunzioni delle responsabilità. Noi come Lega, ma estendo tutto ragionamento anche ai colleghi del Centrodestra, siamo stati coscenziosi. Non abbiamo portato avanti alcuna maniera ostruzionistica e siamo stati responsabili. Credo che di questo bisogna darcene atto. Dall’altra

SKY SPORTS UK NON CHIEDERA’ IL RIMBORSO DEI DIRITTI TV ALLA PREMIER LEAGUE
(di Sejon Veshaj) – Secondo il Daily Mail, il broadcaster britannico di trasmissioni sportive Sky Sports non presenterà istanza di rimborso dei diritti televisivi nei confronti della English Premier League, qualora la stagione calcistica venisse interrotta definitivamente. La quota che la EPL avrebbe dovuto “restituire” a Sky Sports è stata stimata

IL NUOVO LOGO DEI LOS ANGELES RAMS (NFL) FA DISCUTERE I TIFOSI
(di Marco Casalone) – I Los Angeles Rams, squadra partecipante alla National Football League americana (NFL), sono prossimi al trasferimento nel nuovo SoFi Stadium, arena da settantamila spettatori in costruzione nel vicino comune di Inglewood costata oltre 5 miliardi di dollari e, per meglio simboleggiare l’inizio della nuova era, hanno deciso

La FIS non si ferma durante l’emergenza Covid-19 e lancia FederschermaTV
Raccontare la scherma anche durante la quarantena. È l’obiettivo che si propone di raggiungere “FederschermaTv”, il nuovo progetto della Federazione Italiana Scherma: un canale tematico trasmesso via streaming, attraverso il sito federale www.federscherma.it, il canale Youtube “FederScherma” ed i profili social (Facebook, Instagram), con una programmazione, dal lunedi al venerdi,

Udinese Calcio & Despar insieme ai volontari di italianiacasa.com per un’iniziativa dedicata ad abbonate e abbonati bianconeri Over 65
“Spesa a casa” è un servizio gratuito garantito dai volontari di italianiacasa.com nelle aree di Udine, Pordenone, Trieste e Comuni limitrofi alle persone Over 65 In settimane in cui le disposizioni governative ci invitano a rimanere a casa, salvo esigenze di primaria necessità quale l’approvvigionamento alimentare, Udinese Calcio e Despar,

Balata (Lega B) fa il quadro dello scenario futuro del calcio italiano
“E’ difficile parlare di calcio di fronte a una tragedia che coinvolge tutti, alcuni di noi anche direttamente. Voglio manifestare tutta la mia profonda stima nei confronti di tutte quelle persone che stanno lottando per noi contro il Covid-19 penso a medici, infermieri, forze dell’ordine, sono loro le persone che meritano

Decreto Dignità “cigno nero” del calcio italiano
Da sempre siamo campioni del mondo nel farci del male. Una tesi che trova conferma nel divieto di pubblicità-sponsorizzazioni dei marchi di scommesse, introdotto nel “Decreto Dignità” e diventato obbligatorio nell’ottobre 2019. Un’operazione ideata dall’allora ministro del Lavoro e MISE (ministero per lo Sviluppo Economico) Luigi Di Maio, che ha

PERDITE MILIONARIE PER IL REAL MADRID DOPO LA CANCELLAZIONE DELLA ICC
(di Sejon Veshaj) – Come tutti i top club, anche il Real Madrid deve far fronte alle perdite economiche generate dal completo stop della stagione calcistica a causa del Covid-19. Oltre alle perdite per il mancato riavvio della Liga e della Champions League, il club di Florentino Perez deve fare i
No-profit: l’Ascoli calcio scende in campo per aiutare mamme e bambini bisognosi
Lodevole iniziativa targata Ascoli calcio (guidato dal patron Massimo Pulcinelli) sul terreno no-profit. Il club marchigiano (attualmente in Serie B), su impulso del manager Andrea Di Maso, ha messo in campo una raccolta fondi benefica per mamme e bambini bisognosi. Beneficiaria dell’iniziativa l’associazione “Salvabebè-salva mamme onlus“, che supporta, da sempre,

Vulpis (SE.it): Per Commisso (Fiorentina) i primi due anni saranno i più difficili. Il Coronavirus complica tutto!
Marcel Vulpis, direttore di Sport Economy e firma de Il Corriere dello Sport-Stadio in materia di politica del calcio, ha parlato ieri a FirenzeViola.it di economia legata ai tempi del Coronavirus, di taglio stipendi e in particolare di Rocco Commisso (nella foto in primo piano), nuovo proprietario italo-americano dell’ACF Fiorentina: “Nei passaggi di proprietà i primi due